ABIO Associazione Bambini in Ospedale Verona ODV
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo una persona serena e positiva, capace di ascoltare, comunicare e lavorare in gruppo nell’ambito ospedaliero. Cerchiamo una persona capace di accettare le diversità, di aver pazienza e fantasia ed essere disponibile a dedicare un po’ di tempo con costanza ed impegno.
PER FARE COSA
L’aspirante volontario deve offrire sostegno al bambino ospedalizzato e alla sua famiglia in modo da rendere meno traumatica l’esperienza del ricovero ospedaliero. Questo compito viene svolto con attività di assistenza, sostegno, intrattenimento e gioco per i bambini e le loro famiglie.
NOI CHI SIAMO
ABIO Verona ODV è la sede di Verona del Movimento ABIO Italia nato a Milano nel 1978 e presente in circa 60 ospedali sul territorio nazionale. ABIO lavora con i bambini in ospedale. Scopo dell’associazione è di limitare il trauma dell’ospedalizzazione che rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo psichico del bambino, tanto più grave quanto più piccolo è il bambino. ABIO Verona ODV concorre all’umanizzazione dell’ospedale, offrendo appoggio morale ai piccoli ospedalizzato ed alle loro famiglie.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
L’attività dei volontari ABIO Verona ODV è svolta con turni settimanali, da concordare, presso tutti i reparti pediatrici
- dell’Ospedale Donna e Bambino dell’Azienda Ospedaliera di Verona
- dell’Ospedale Fracastoro di San Bonifacio
- dell’Ospedale Magalini di Villafranca
CANDIDATURE ENTRO
È sempre possibile inviare la propria candidatura. Per diventare volontari è obbligatoria la partecipazione ad un corso di formazione di base, organizzato dalla nostra associazione. Mettendosi in contatto con noi, l’aspirante volontario sarà inserito nell’elenco degli interessati e sarà invitato alla serata informativa del primo corso di formazione base organizzato.
COME VERRAI ACCOLTO/A
L’aspirante volontario dovrà frequentare il corso di formazione di base obbligatorio che sarà organizzato dall’associazione. Una volta terminato il corso inizierà la fase di affiancamento che sarà svolta nel reparto pediatrico scelto insieme ad un volontario/tutor.
Per informazioni specifiche sul corso di formazione scrivere a formazione@abioverona.it
Il responsabile della formazione di ABIO Verona ODV fornirà tutti i chiarimenti richiesti.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Gli aspiranti volontari dovranno frequentare un corso di formazione base obbligatorio per l’ingresso in associazione. Il corso è selettivo ed è utile anche per verificare le proprie caratteristiche personali in modo da essere consapevoli della scelta che si intende fare.
Successivamente all’ingresso in associazione tutti i volontari sono tenuti a frequentare almeno un corso di formazione permanente all’anno, a scelta tra quelli proposti.
BENEFICI
Diventare volontario ABIO Verona ODV permette di sviluppare capacità e acquisire competenze utili nella relazione anche al di fuori dello stretto ambito ospedaliero.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Non sono richieste particolari abilità tecniche.
I corsi di formazione organizzati dall’associazione permetteranno ai volontari di acquisire competenze utili per lo svolgimento del proprio servizio in reparto.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Il candidato deve avere un’età fra i 18 e i 69 anni, essere in buone condizioni fisiche e capace di lavorare in gruppo. Deve saper ascoltare, comunicare, aver pazienza e fantasia.
DICONO DI NOI
Massimo: …diventare volontario ABIO Verona mi ha dato la possibilità di conoscere l’umanità e la professionalità presenti nei reparti ospedalieri.
Laura: ….vedere la gioia e la felicità negli occhi di un bambino ricoverato quando ha la possibilità, per qualche ora, di non pensare a dove si trova, mi rende davvero felice e soddisfatta.
Michele: …Donare parte del mio tempo ai bambini ricoverati in ospedale mi restituisce una sensazione di appagamento che non credevo possibile.
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

NOTE AGGIUNTIVE
CONTATTI
Qualsiasi informazioni può essere richiesta via mail a formazione@abioverona.it
SITO WEB E SOCIAL
www.abioverona.it