Seleziona una pagina

ACLI Verona

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Attività ricreative e di socializzazione, Servizi di assistenza sociale, Servizi di tutela e protezione dei diritti, Servizi legali, Erogazione di contributi filantropici, Promozione del volontariato – DESTINATARI: Anziani, Anziani non autosufficienti, Diversamente abili, Individui in difficoltà economica, Famiglie, Familiari di persone con disagio, Prostitute/i, Profughi
U

CHI CERCHIAMO

Persone disponibili ad accogliere e dare informazioni generali sui servizi offerti da ACLI.

PER FARE COSA

Accogliere le persone che si presentano nei vari uffici della provincia, capire le loro esigenze, dare informazioni  generali  e fissare appuntamenti specifici per l’operatore.

NOI CHI SIAMO

Le ACLI, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, sono un’associazione di promozione sociale che, attraverso un sistema diffuso ed organizzato sul territorio, promuove il lavoro ed i lavoratori, educa ed incoraggia alla cittadinanza attiva, difende, aiuta e sostiene i cittadini, in particolare quanti si trovano in stato di bisogno, a rischio di emarginazione o esclusione sociale.
Con una rete di circoli, servizi, progetti, associazioni specifiche, contribuisce da più di settant’anni a tessere i legami della società nel segno delle sue fedeltà: alla Chiesa, alla democrazia, ai lavoratori e, come raccomandato da Papa Francesco in occasione dell’udienza privata del 2015, ai poveri.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Le ACLI hanno una sede provinciale in Verona, via Interrato dell’Acqua Morta, hanno inoltre varie sedi operative in città (San Massimo- San Michele – Borgo Roma) ed  in provincia. Si chiede una disponibilità nei giorni feriali sia la mattina che il pomeriggio durante l’anno.

CANDIDATURE ENTRO

É possibile candidarsi in ogni momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Il volontario, sarà accolto e seguito nei momenti iniziali dal responsabile dei volontari e da un operatore.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

I volontari potranno partecipare a corsi formativi tenuti dai direttori di settore, avranno a disposizione materiale didattico, per favorire le relazioni positive saranno organizzati incontri e momenti conviviali i durante l’anno con il personale delle ACLI. Conoscerà tutte le opportunità offerte dal sostegno al reddito, consulenze anche legali e di tutte le attività della associazione.

BENEFICI

Si ha la possibilità di conoscere e di lavorare a contatto con professionisti impegnati nei vari settori sociali, economici e giuridici. Grazie al tesseramento, gratuito per i volontari, sarà possibile usufruire di alcune convenzioni con aziende del territorio. Si potrà essere inseriti in un ambiente giovanile, dinamico e al contempo i volontari potranno rendersi conto dell’importanza del loro lavoro per le persone fragili o bisognose che si rivolgono all’associazione.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Nessuna abilità particolare.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

L’opportunità è rivolta ad entrambi i sessi, non si pone limiti di età, si richiede una disponibilità costante.

DICONO DI NOI

Cesare “Ambiente dinamico, con ottima collaborazione, la parte più impegnativa è il contatto col pubblico, ma una volta trovato il metodo è una esperienza che da molte soddisfazioni”.

Teresa “Hai un contatto diretto con il pubblico adulto e giovanile ed è anche gratificante perché le persone sperano tanto in un aiuto nel compilare i moduli. Si affidano tanto alla persona. Ed è molto gratificante! Sei li per loro quindi bisogna dare il 100%!”

Carlo. “É un ambiente  stimolante flessibile collaborativo”

Anita “Ottima esperienza che mi ha arricchito sia dal punto di vista professionale che umano”.

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

CONTATTI

Tel. 045 9275000 dal lunedì al venerdì 10.00/12.00 – 15.00/17.00
ufficioprogetti@acliverona.it

SITO WEB E SOCIAL

Sito: https://www.acliverona.it/
Facebook: @AclidiVerona
Instagram: Acli Provinciali di Verona