Seleziona una pagina

ADO Assistenza Domiciliare Oncologica

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Altri servizi sanitari – DESTINATARI: Famiglie, Malati terminali,
U

CHI CERCHIAMO

Volontario amante dell’attività di ufficio, con l’attitudine all’organizzazione per collaborare alle attività di segreteria dell’associazione.

PER FARE COSA

Il volontario ci aiuterà a svolgere le normali funzioni di segreteria, ad esempio: provvedere alla registrazione e archiviazione sia cartacea che informatica delle schede personali dei volontari, della corrispondenza importante; gestire i corsi e i seminari formativi (convocazioni, registro presenze, gestione appuntamenti per colloqui); convocare e verbalizzare le riunioni dei consigli e delle assemblee; aggiornare il sito Internet dell’associazione predisponendo la documentazione.

NOI CHI SIAMO

Siamo un’associazione di volontari nata nel 1992 a Verona, offriamo gratuitamente ai malati terminali di tumore, che vivono la fase ultima dell’esistenza con grande sofferenza, cure alla persona e supporto ai familiari, con competenza e umanità secondo i principi della medicina palliativa.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Le attività si svolgono presso la sede dell’associazione ADO e precisamente a Verona in Via S. Cristoforo 2, nei pressi dell’Università. Le fermate di autobus più vicine alla nostra sede sono in via San Nazaro (autobus N. 31, 32, 33) e in via XX Settembre (autobus N. 11, 13, 52). L’orario di attività è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Al volontario è richiesta la disponibilità di mezza giornata.

CANDIDATURE ENTRO

Puoi proporti in ogni momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Il volontario verrà accolto da volontari esperti dell’associazione che lo introdurranno alle attività e alla conoscenza dell’associazione e dei suoi valori. In seguito verranno proposti corsi e occasioni di incontro.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

Il volontario della segreteria, per prepararsi alle attività e conoscere i servizi offerti dall’associazione, frequenterà come tutti i volontari ADO un corso base organizzato dall’associazione con docenti professionisti esperti in cure palliative. Potrà inoltre partecipare agli eventuali corsi organizzati dal CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Verona dedicati alla gestione associativa e ad altre aree.

BENEFICI

Vivere l’associazione offre la possibilità di nuovi incontri e amicizie.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Al volontario è richiesta la conoscenza dei programmi Office, Internet e posta elettronica. Disponibilità ad approcciarsi alla normativa del Terzo settore, della sicurezza sociale, dell’assistenza sanitaria e dei relativi rapporti con le istituzioni.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

È richiesta capacità e chiarezza nella comunicazione sia interpersonale che con strumenti tradizionali o informatici.

DICONO DI NOI

«Il vivere l’associazione offre la possibilità di nuovi incontri e amicizie, di incontrare persone con cui è bello condividere una parte del percorso della propria vita», un volontario.

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Per contattare l’associazione inviare una mail all’indirizzo a associazioneado@gmail.com o telefonare al numero 045 835 09 10 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00; lunedì, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00.

SITO WEB E SOCIAL

www.adoverona.org