Seleziona una pagina

Amici Senza Barriere Daniela Zamboni – OVD

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Attività ricreative e di socializzazione – DESTINATARI: Giovani
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo volontari cuochi per i pranzi durante le attività di tempo libero che si svolgono nelle domeniche da ottobre a maggio nella sede di Lungadige Catena 7 a Verona e per le feste che l’associazione organizza durante l’anno.

PER FARE COSA

Le domeniche in sede prevedono attività manuali e creative che vengono programmate dall’associazione. Chi si renderà disponibile ad aiutare in cucina potrà preparare i pasti che, talvolta coinvolgendo volontari esperti e disabili, per cucinare specialità legate a momenti particolari dell’anno (Carnevale, Pasqua, Natale) e compleanni.

NOI CHI SIAMO

Siamo un’organizzazione di volontariato nata a Verona nel 1968 che opera per favorire l’integrazione sociale della persona disabile attraverso attività ricreative, culturali e formative. Ci riconosciamo nei valori della relazione e della condivisione con l’altro, della solidarietà, della partecipazione come pratica di cittadinanza attiva per contribuire a rimuovere le cause del disagio e dell’emarginazione delle persone disabili. Vogliamo contribuire a realizzare una rete integrata di servizi e di relazioni sociali che aiuti la persona disabile e la sua famiglia, in collaborazione con gli altri soggetti pubblici e privati che operano sul territorio.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

L’associazione ha due sedi, una in città in Lungadige Catena 7 raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici (per tratte ed orari consigliamo di consultare il sito sempre aggiornato www.atv.verona.it/Linee_e_orari_autobus). L’altra sede dell’associazione è Casa Armonia a San Zeno di Montagna https://www.amicisenzabarriere.it/casa-vacanza-armonia/ dove si svolgono attività ricreative in occasioni di feste e settimane residenziali durante l’estate e che si può raggiungere con mezzi propri o con mezzi messi a disposizione dall’associazione.
L’impegno richiesto ai volontari cuochi va da un minimo di 3 ore a un massimo di 6 ore la domenica nella sede cittadina e i turni, con altri eventuali volontari cuochi, sono da concordare a seconda della disponibilità che si vuole offrire all’associazione.
I volontari cuochi vengono coinvolti anche nelle attività ricreative e nelle settimane residenziali estive di Casa Armonia a San Zeno di Montagna. Nel caso delle residenze settimanali possono decidere se dare il proprio contributo per tutta la settimana o solo per alcuni giorni.

CANDIDATURE ENTRO

Una persona che vuole proporsi come volontario in Amici Senza Barriere può richiederlo in qualsiasi momento dell’anno.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Dopo un colloquio, il nuovo aspirante volontario verrà accolto da volontari esperti nel ruolo della formazione e dell’inserimento e, di solito dopo uno o due incontri conoscitivi, potrà affiancare volontari e operatori nelle attività programmate.
Le persone attualmente incaricate dell’accoglienza sono Fiorella Fasoli fio.fasoli@gmail.com e Cinzia Gozzo (Presidente) cinziagozzo@alice.it

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

In tutta la fase di inserimento il nuovo volontario cuoco potrà contare sul supporto e appoggio da parte delle persone che l’avranno accolto e su quello di tutti gli altri volontari e operatori con i quali collaborerà.

BENEFICI

I benefici del far parte di una associazione come Amici Senza Barriere riguardano la gratificazione personale e collettiva che si prova nel condividere esperienze molto diverse da quelle che si possono fare nella vita di tutti i giorni e la gioia tangibile nel dare il proprio contributo per alleggerire e rallegrare la vita delle persone con disabilità.
Crediti formativi: Amici Senza Barriere è disponibile a rilasciare attestazioni che consentano a eventuali studenti di ottenere crediti formativi se contemplato all’interno del loro percorso di studi.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Diventare volontario cuoco nella nostra associazione non richiede abilità o certificazioni particolari. La sensibilità, la voglia di fare e la buona volontà sono gli unici requisiti necessari per iniziare. L’esperienza degli altri è costantemente condivisa con i nuovi arrivati e piano piano diventa un sapere comune.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Per diventare volontario cuoco nella nostra associazione è d’obbligo la maggiore età ed è auspicabile una passione per la cucina. I disabili saranno talvolta coinvolti nella preparazione dei cibi, soprattutto in occasione di festività particolari. In sede è a disposizione un libro di cucina elaborato dalla nostra associazione che potrà essere molto interessante per gli aspiranti volontari cuochi.

DICONO DI NOI

Ecco una testimonianza di un “lavoratore di pubblica utilità” dopo l’esperienza svolta presso la nostra associazione. Inoltre in associazione abbiamo un libro che raccoglie le testimonianze di volontari e disabili che sarà sicuramente interessante per i nuovi volontari.
LA TESTIMONIANZA DI FLAVIO
Ciao ragazzi,
sono Flavio e da gennaio 2019 ho svolto i lavori di pubblica utilità presso la vostra associazione, Amici Senza Barriere; devo dire che prima di trovarvi ero un po’ preoccupato in quanto “dicevano” che avrei dovuto svolgere, tutte le domeniche per più di cinque mesi, dei lavori socialmente utili. Sinceramente non avevo idea di quale sarebbe stato il mio ruolo, leggi “la- vori utili” e ti viene da pensare ad un lavoro manuale o svolgere un’attività noiosa e contro voglia, per lo più di domenica! Quindi, con tutta la “felicità” del momento, mi sveglio alle 8 di mattina e mi presento a questa associazione.
Entro un po’ diffidente… ma non vedo nulla di quello che avevo immaginato, lì la noia proprio non esisteva, c’erano ragazzi che ridevano, persone che si aiutavano solo perché avevano voglia di farlo e la cosa più bella era vedere quel bellissimo sorriso sul viso dei ragazzi, anche se dopo aver sentito e aver vissuto alcune storie di vita dove anche le piccole cose sembravano difficili e a volte quel sorriso proprio non riusciva ad uscire, scopri che alla fine basta davvero poco per essere felici.
Bastano delle persone, dal grande cuore, che ogni domenica organizzano in modo diverso una giornata per stare insieme: dalle prove di canto a quelle di cucina, dalla pittura (anche sulla testa di Danilo) e sempre intervallate dalle risate e da qualche racconto lunghissimo, vero Roberta?
Per poi fare anche una gita in aeroporto e quella a Mantova dove siamo stati immersi nella cultura e anche in posti dove non ero mai stato e tantissime altre domenica insieme…
E alla fine devo dire che ho capito quale era il mio ruolo, quello di non far scendere quel sorriso ai ragazzi e spero, almeno in qualche occasione, di esserci riuscito!
Vi ringrazio di cuore perché avete reso una cosa “noiosa” immensamente felice e mi avete fatto apprezzare la bellezza dei piccoli gesti.
Grazie ancora e a presto.
Flavio

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

Si, Merita Fiducia plus

NOTE AGGIUNTIVE

CONTATTI

Contattare la segreteria dal lunedı̀ al venerdı̀ dalle 9.00 alle 12.00 Tel. 045 916611.
segreteria@amicisenzabarriere.it

SITO WEB E SOCIAL

www.amicisenzabarriere.it
Facebook: senzabarrierevr
Twitter: senzabarrierevr