Seleziona una pagina

ANTEAS Coordinamento Provinciale di Verona

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Attività ricreative e di socializzazione, Promozione dello sviluppo economico e coesione sociale della collettività, Promozione del volontariato – DESTINATARI: Anziani, Giovani, Donne, Famiglie, Familiari di persone con disagio
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo volontari che siano disponibili a mettersi in gioco per operare in un contesto educativo e ricreativo di doposcuola rivolto a elementari, medie e superiori, con il desiderio di prendere per mano per un tratto di vita chi da solo rischierebbe di rimanere indietro. Vorremmo rispondere meglio alle tante richieste che ci pervengono, la tua presenza è importante e fa la differenza.

PER FARE COSA

Per dare una risposta positiva ai tanti ragazzi che hanno bisogno di sostegno scolastico abbiamo bisogno anche di  te!  Diventa volontario!  La tua azione fa la differenza.
L’obbiettivo è il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti, dai 6 ai 17 anni, spesso in situazione di difficoltà economica o particolarmente colpiti dalla crisi educativa prodotta dalla pandemia Covid-19. La nostra iniziativa prevede che un volontario, adeguatamente formato, affianchi stabilmente un singolo bambino/adolescente o un piccolo gruppo di bambini/adolescenti per l’accompagnamento nello studio.
La tua azione favorisce la coesione sociale nel quartiere e lo sviluppo del senso di comunità per una società più giusta, inclusiva e solidale.

NOI CHI SIAMO

Con le nostre diverse attività, ci impegniamo quotidianamente per contribuire a costruire comunità più accoglienti e più inclusive che mettano al centro la persona e dove sia possibile trasformare le persone da “sole” a “solidali”. Operiamo in diversi settori, volgendo sempre l’attenzione al benessere del singolo e delle comunità, intervenendo nell’ambito della salute, dell’animazione culturale, dell’integrazione sociale per abbattere tutti gli ostacoli che impediscono alle persone di accedere ai diritti e vivere dignitosamente ogni fase della propria vita. Vogliamo generare traiettorie di fiducia per promuovere relazioni autentiche, intergenerazionali e di partecipazione, crediamo che l’andare verso, sia una modalità privilegiata per incontrare i bisogni sociali e affrontarli poi efficacemente.
ANTEAS di Verona ODV è parte della Rete Associativa Nazionale ANTEAS, composta da 511 associazioni e 80.972 soci e coordina le associate in Verona e provincia.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

L’attività si svolge nelle seguenti località:

  • Verona, presso le Opere Parrocchiali Santa Maria Maddalena, via Marin Faliero 99, raggiungibile anche dalle linee urbane 30, 31,11, 41 nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 15.30 alle 18.00;
  • San Giovanni Ilarione in via A. De Gasperi 72, nei giorni di martedì venerdì dalle 14.30 alle 16.30.

Gli orari possono variare, la programmazione è quindicinale. La tua disponibilità anche solo una volta alla settimana fa davvero la differenza.

CANDIDATURE ENTRO

In qualsiasi momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Quando ci chiamerai concorderemo con te un appuntamento in presenza, dove riceverai tutte le informazioni che riguardano l’associazione, il volontariato e il servizio che ti chiediamo di svolgere. Dopo questo primo appuntamento di reciproca conoscenza, entrerai a far parte del gruppo dei volontari partecipando alla vita dell’organizzazione. Il rapporto con gli altri volontari, il confronto continuo con chi ha esperienza, la sempre attenta disponibilità delle figure di riferimento e dei responsabili di settore, ti permetteranno di inserirti facilmente e avere una buona accoglienza.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

Chi decide di entrare a far parte del nostro gruppo, sarà affiancato per l’acquisizione delle informazioni necessarie da un volontario esperto, già attivo. I volontari accompagneranno i nuovi arrivati all’interno di un gruppo accogliente, che ben presto diventerà un gruppo di amici con i quali condividere esperienze e valori.
È sempre possibile per i volontari partecipare ad attività di formazione promosse da ANTEAS o da altri enti con i quali l’associazione collabora.

BENEFICI

Possibilità di alternanza scuola-lavoro, svolgimento di stage curricolari, arricchimento di curricola per i volontari “juniores” mentre per i “senior” nuovi stimoli e la gioia dello scambio intergenerazionale.

Attraverso l’azione di volontariato, puoi sentire in modo diverso le voci e capire i sorrisi dei bambini del quartiere, ma soprattutto comprendere come la stima e la fiducia in se stessi spesso possono aiutare molti di loro a guardare le difficoltà con altri occhi. Ci sarà bisogno di affiatarsi, ma poi potrai constatare rapidamente il nascere di un rapporto di fiducia reciproca tra tutte le persone, un rapporto meraviglioso e anche tu dirai che «non sono loro che imparano qualcosa da me, sono io che, ogni giorno, imparo qualcosa in più dai bambini, qualcosa che soltanto loro riescono a regalare con semplici gesti». Ti regalano un abbraccio perché li aiuti a ripetere una simpatica poesia per la festa del papà o della Mamma o perché, dopo ore e ore di spiegazioni ed esempi, capiscono finalmente le divisioni e gioiscono insieme a te per questo piccolo ma importante traguardo!
Insieme a te hanno modo di ricevere un aiuto scolastico e anche la possibilità di partecipare a dei laboratori ricreativi.
Non arrivano mai con le lacrime agli occhi, neanche quando hanno sul diario una pagina piena di compiti. Ritornano a casa con il sorriso e con la consapevolezza di aver imparato qualcosa di nuovo.
Imparano ad avere rispetto per sé per gli altri e per quello che li circonda, con l’ausilio di operatori e volontari che, quotidianamente, li sostengono e li aiutano. Ogni bambino/adolescente ha bisogno di sostegno e di fiducia, di sicurezza in se stesso e di sentirsi apprezzato per ogni moltiplicazione, divisione, problema, analisi grammaticale o logica da fare o già svolta. Ha bisogno di ricevere un complimento e un incoraggiamento per ogni singolo passo avanti che fa e di sentirsi apprezzato per i suoi personali sforzi, punto di partenza per un futuro migliore sotto ogni aspetto, ciò è possibile con la tua azione di volontariato.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Ti chiediamo di avere capacità di accoglienza, ascolto e relazione.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

La ricerca è rivolta a tutti e in particolare cerchiamo persone con esperienza didattica come pure studenti universitari o delle scuole superiori.

DICONO DI NOI

L. H. una volontaria: «Non sapevo di essere in grado di aiutare, ma i sorrisi e gli abbracci dei bambini mi hanno dimostrato il contrario e ci siamo aiutati reciprocamente».

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

ANTEAS Coordinamento Provinciale di Verona ODV
Telefono: 347 121 0650 – 337 128 6236
Orari: dalle 9.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì
Mail: anteasverona@gmail.com

SITO WEB E SOCIAL

ANTEAS Coordinamento di Verona ODV
http://www.anteasverona.it/
Facebook https://www.facebook.com/Anteas.Verona.Coord.Prov.Odv.Aps

Punto famiglia ODV
http://www.puntofamigliavr.it/
Facebook https://www.facebook.com/PuntoFamigliaVerona/

ANTEAS
https://www.anteas.org/