Seleziona una pagina

ANTEAS Coordinamento Provinciale di Verona

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Attività ricreative e di socializzazione, Servizi di assistenza sociale, Promozione dello sviluppo economico e coesione sociale della collettività, Promozione del volontariato – DESTINATARI: Anziani, Giovani, Donne, Famiglie, Familiari di persone con disagio
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo volontari autisti patente “B” che favoriscano gli spostamenti delle persone più fragili che non possono raggiungere luoghi di cura e di riabilitazione.

PER FARE COSA

Pensiamo che il diritto alla mobilità debba essere di tutti. Noi nel nostro piccolo ci impegniamo per garantirlo a tutte le persone fragili che ci chiedono aiuto, per farlo abbiamo bisogno del sostegno di molti volontari, e quindi anche del tuo.
Con i mezzi messi a disposizione da ANTEAS, regolarmente assicurati, attrezzati e manutenuti, dotati di un carburante fenomenale, “l’amore per il prossimo in particolare per i più deboli”, il volontario autista trasporta e accompagna, insieme ad altri volontari, persone in situazioni di fragilità, prive di una rete familiare di supporto o non in grado di servirsi autonomamente dei mezzi pubblici per consentire loro di accedere alle strutture sanitarie, ai servizi di terapia rieducazione e riabilitazione del territorio, alla scuola e ai luoghi si socializzazione.

NOI CHI SIAMO

Vogliamo generare traiettorie di fiducia per promuovere relazioni autentiche, intergenerazionali e di partecipazione, crediamo che l’andare verso, sia una modalità privilegiata per incontrare i bisogni sociali e affrontarli poi efficacemente. Con le nostre diverse attività, ci impegniamo quotidianamente per contribuire a costruire comunità più accoglienti e più inclusive che mettano al centro la persona e dove sia possibile trasformare le persone da “sole”  a “solidali”. Operiamo in diversi settori, volgendo sempre l’attenzione alla persona e al benessere delle comunità, intervenendo nell’ambito della salute, dell’animazione culturale, dell’integrazione sociale per abbattere tutti gli ostacoli che impediscono alle persone di accedere ai diritti e vivere dignitosamente ogni fase della propria vita.
ANTEAS – Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà, nasce nell’aprile del 1996 traendo spunto da diverse esperienze locali promosse e sostenute dalla Federazione Nazionale Pensionati Cisl. ANTEAS di Verona è parte della Rete Associativa Nazionale ANTEAS composta da 511 associazioni e 80.972 soci.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Puoi fare il volontario dedicando qualche ora alla settimana per dare una mano a chi ha difficoltà negli spostamenti. Sei tu a decidere quante ore dedicarci del tuo tempo.
Le sedi di partenza degli automezzi sono nei Comuni di Verona, Bovolone, San Giovanni Ilarione, Caprino Veronese.
L’orario di svolgimento delle attività e le destinazioni sono determinate dagli utenti. La programmazione settimanale va dal lunedì al venerdì, normalmente la fascia oraria di maggior richiesta è quella del mattino. La programmazione incrocia le richieste con i mezzi disponibili e le disponibilità indicate dal volontario nel colloquio iniziale o eventuali variazioni sopraggiunte. Le destinazioni sono in prevalenza gli ospedali nel circondario, l’attività in prevalenza è nella provincia di Verona.

CANDIDATURE ENTRO

Puoi presentare la tua candidatura in ogni momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Per diventare volontario come autista, chiama il cell. 347 121 0650 (ANTEAS Coordinamento Provinciale di Verona) dalle 9.00 alle 13.00 nei giorni lavorativi. Sarà concordato con te un appuntamento in presenza dove riceverai tutte le informazioni che riguardano l’associazione, il volontariato e il servizio da svolgere. Dopo un primo appuntamento per un colloquio di reciproca conoscenza, entrerai a far parte del gruppo dei volontari partecipando alla vita dell’organizzazione. Il rapporto con gli altri volontari, il confronto continuo con chi ha esperienza, la sempre attenta disponibilità delle figure di riferimento e dei responsabili di settore, ti permetteranno di inserirti facilmente e avere una buona accoglienza.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

L’aspirante volontario che decide di entrare a far parte del nostro gruppo, sarà affiancato per l’acquisizione delle informazioni necessarie a un volontario autista esperto già attivo che illustrerà il mezzo, l’eventuale utilizzo della pedana per le persone disabili, le norme e procedure di sicurezza e lo accompagnerà nei giri di prova. I volontari accompagneranno il nuovo arrivato all’interno di un gruppo accogliente, che ben presto diventerà un gruppo di amici con i quali condividere esperienze e valori.
È sempre possibile per i volontari partecipare ad attività di formazione promosse da ANTEAS o da altri enti con i quali l’associazione collabora.

BENEFICI

Il dono più grande: ricevere un sorriso, un grazie da persone che pensi non possano più sorridere. Se condividi il nostro obiettivo, ti invitiamo a unirti a noi. Il beneficio più bello che potrai ottenere è conoscere persone nuove e stringere amicizie più o meno intense, sentirti parte di una squadra che condivide la stessa visione: aiutare nei fatti chi è nel bisogno, in sintonia col messaggio di Papa Francesco «abbiamo dei talenti, siamo “talentuosi” […] perciò nessuno può ritenersi inutile, nessuno può dirsi così povero da non poter donare qualcosa agli altri».

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

È richiesta la patente B in corso di validità e la propensione per una guida responsabile.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

l limite d’età per gli autisti è 80 anni, si chiede disponibilità, affidabilità, puntualità, empatia.

DICONO DI NOI

Marisa, utente con difficoltà motoria «Non so come farei senza di voi, anche per il sostegno morale durante i ripetuti viaggi per visite e controlli al reparto oncologia dell’Ospedale di Negrar».
Lia, una volontaria «Quattro anni fa, tramite una mia amica già socia, sono entrata in ANTEAS e ho trovato un luogo in cui continuare a sentirmi attiva e utile. Sono diventata inoltre “un’antenna sociale” e collaboro con altri volontari per captare segnali di disagio e solitudini nella nostra comunità».

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

ANTEAS Coordinamento Provinciale di Verona ODV
Telefono: 347 121 0650
Orari: dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì
Mail:anteasverona@gmail.com

SITO WEB E SOCIAL

http://www.anteasverona.it/
Facebook https://www.facebook.com/Anteas-Verona-Coordinamento-provinciale-Odv-Aps