Seleziona una pagina

Associazione Alzheimer Verona ODV

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Altri servizi sanitari, Servizi di assistenza sociale, Promozione del volontariato – DESTINATARI: Anziani, Anziani non autosufficienti, Famiglie, Familiari di persone con disagio
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo volontari autisti.

PER FARE COSA

L’aspirante volontario autista, con i pulmini a 9 posti di proprietà dell’Associazione, accompagnerà gli anziani con decadimento cognitivo nel tragitto casa/“Centri Sollievo-Laboratori per la Memoria”.

NOI CHI SIAMO

L’Associazione Alzheimer Verona ODV (iscritta dal 1998 al Registro Regionale delle OdV n° VR0373) è attiva da oltre vent’anni sul territorio con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle famiglie con malato di Alzheimer e favorire la domiciliarità degli anziani, offrendo loro sostegno giornaliero gratuito. L’associazione, gestisce 17 “Centri Sollievo-Laboratori per la Memoria” di cui 13 su incarico dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, dislocati nel territorio di Verona e Provincia. Ogni Centro ospita un gruppo di circa 10 anziani affiancati da volontari specificamente formati e professionisti del settore: collaborano una psicologa per la stimolazione cognitiva, una musicoterapista per l’animazione musicale e una psicomotricista per l’attività motoria adattata.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Puoi donare il tuo tempo come autista dei pulmini per il trasporto degli anziani andata/ritorno dalla loro casa ai “Centri Sollievo-Laboratori per la Memoria”.
Il trasporto è attivo per i Centri presenti nel Comune di Verona.
Le nostre attività si svolgono dal lunedì al venerdì nelle fasce diurne, è possibile scegliere una o due mattine o pomeriggi alla settimana.
Per maggiori informazioni sugli orari e indirizzi puoi contattare l’Ufficio Organizzativo dell’Associazione Alzheimer Verona ODV (Piazza Santo Spirito n.13 a Verona. Tel. 348/6373776 – 045/5547796, Mail: info@alzheimerverona.org).

 

CANDIDATURE ENTRO

È possibile candidarsi in qualsiasi momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

L’aspirante volontario verrà accolto da un’equipe che agevolerà l’inserimento tramite colloqui conoscitivi e percorsi formativi gratuiti al fine di fornire competenze e conoscenze per poter svolgere un nuovo percorso di crescita umana nel mondo del volontariato.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

Periodicamente l’associazione realizza gratuitamente incontri informativi e formativi relativi alla relazione d’aiuto e all’assistenza agli anziani fragili.
Sono previsti l’assicurazione e il rimborso spese.

BENEFICI

Dedicarsi agli altri è un elisir di lunga vita, migliora il benessere fisico e la salute mentale.
Potrai conoscere nuove persone e girando per la città con i nostri pulmini, potrai scoprire i tesori nascosti e arricchire il tuo bagaglio esperienziale.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Per i volontari autisti è richiesta la Patente di guida B.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Voglia di mettersi in gioco e disponibilità a donare il proprio tempo a sostegno degli anziani fragili.

DICONO DI NOI

I ringraziamenti e i sorrisi delle persone che assistiamo ci gratificano, ci spronano a migliorare e a proseguire con la nostra missione.

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

Si, Merita Fiducia plus

NOTE AGGIUNTIVE

CONTATTI

Piazza Santo Spirito n.13, 37122, Verona
Tel: 348/6373776 – 045/5547796
Mail: info@alzheimerverona.org
PEC: alzheimerverona@pec.it

 

SITO WEB E SOCIAL

Home


Facebook: https://www.facebook.com/AlzheimerVerona/?ref=bookmarks