Associazione La Nostra Casa ODV
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo un volontario amante della pittura che affianchi una giovane donna paraplegica appassionata di acquerello e tempera.
PER FARE COSA
Il volontario dopo aver scelto con l’utente quale tecnica usare (tempera e acquerello) si occuperà di preparare insieme il materiale, partecipare alla scelta del soggetto da dipingere, scegliere assieme quali colori usare, preparare il pennello, passare gli strumenti nella mano della persona accompagnandola nello svolgimento della pittura.
NOI CHI SIAMO
L’Associazione “La Nostra Casa – ODV” si occupa di offrire ascolto, risposte e servizi socio-sanitari e formativi che promuovano il benessere, le relazioni, le autonomie e l’integrazione sociale delle persone con disabilità o in disagio sociale.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Ci troviamo a Peschiera del Garda, nella frazione di San Benedetto sulla strada SS1, comodamente raggiungibile anche dall’autobus della linea Verona-Bescia. L’accesso si trova in Località Palazzo 1 (c’è un ampio parcheggio interno).
Le attività per questo servizio si potrebbero svolgere una mattina a settimana dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.00/11.30.
CANDIDATURE ENTRO
Puoi proporti per questa attività in qualsiasi momento.
COME VERRAI ACCOLTO/A
Una prima accoglienza sarà fatta dal coordinatore del servizio (telefono 373 8675422 Susanna o Michela), dopo di che il volontario verrà presentato e affiancato nello svolgimento del suo servizio dall’operatore referente dell’ospite.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Sono previsti incontri formativi tra volontari. Il volontario avrà inoltre l’opportunità di un confronto costante con l’operatore e di partecipare (compatibilmente alla normativa per la gestione dell’emergenza sanitaria) a diversi momenti di integrazione tra volontari e tra volontari e ospiti: uscite sul territorio, condivisione di pranzi e cene, funzioni religiose.
BENEFICI
Fare volontariato presso la nostra associazione significa testimoniare i valori civili della sussidiarietà e quelli cristiani della solidarietà, favorire l’integrazione della persona disabile nella società e nel territorio, condividere con la persona disabile nuove esperienze e potenziare nuove abilità, stringere legami di amicizia con gli ospiti e con le persone che frequentano la nostra associazione. Per il nuovo volontario sarà sicuramente un’esperienza personale arricchente.
Abbiamo la possibilità di attivare una convenzione di alternanza scuola-lavoro, stage per studenti universitari e per allievi corso OSS.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
È richiesta una sufficiente abilità nella pittura e una buona capacità nello stabilire relazioni. È necessaria la certificazione della vaccinazione Covid-19 già effettuata.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
La nostra ricerca è rivolta sia a donne che a uomini di un’età uguale o superiore ai 30 anni che abbia buone capacità artistiche e una discreta capacità didattica.
DICONO DI NOI
La nostra associazione è nata da un piccolo gruppo di volontari e oggi ne conta più di 100 distribuiti nelle varie attività della Casa.
Questo per noi è un grandissimo segno di apprezzamento.
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
/
CONTATTI
Per contattarci puoi chiamare il 373 8675422 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00 chiedendo di Susanna o Michela.
SITO WEB E SOCIAL
www.lanostracasa-onlus.it