Seleziona una pagina

Associazione Missionaria Sommacampagna ONLUS

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Promozione dello sviluppo economico e coesione sociale della collettività – DESTINATARI: Collettività in generale
U

CHI CERCHIAMO

Un volontario che ami usare i mezzi di comunicazione digitale per dare visibilità all’attività del Centro del Riuso.

PER FARE COSA

Tenere aggiornato il sito web e la nostra pagina Facebook.

NOI CHI SIAMO

Con l’apertura del Centro del Riuso, in convenzione con il Comune di Sommacampagna, l’Associazione Missionaria intende perseguire finalità ambientali e sociali attraverso il recupero dei materiali e degli oggetti, garantendo così il risparmio energetico, idrico e di risorse e permettendo di contrastare la cultura dell’usa e getta. Vuole favorire inoltre nelle persone un comportamento consapevole che, attraverso il differenziare e riutilizzare, generi risorse da destinare a persone in difficoltà.
L’Associazione Missionaria di Sommacampagna nasce negli anni Ottanta per aiutare alcuni missionari del paese attraverso la vendita di manufatti vari, con mostre e mercatini. Le tematiche di attenzione alla natura, di sobrietà di vita e riciclo hanno visto il gruppo farsi carico, nel tempo, della raccolta di ferro, carta e indumenti usati, rimessi poi in circolo attraverso l’apertura di un mercatino. Questa realtà negli anni si è ingrandita, ampliando i contatti con molte e diverse realtà missionarie nel mondo, contribuendo alla realizzazione dei loro molteplici progetti.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

l Centro del Riuso si trova a Sommacampagna in via del Commercio, 28.
Il volontario che si occuperà della comunicazione digitale potrà gestire la propria attività da casa e in modo estremamente autonomo.
Nonostante questo, per noi è importante che venga mantenuta una relazione e una conoscenza della nostra realtà. Per questo vorremmo che il volontario di tanto in tanto venisse al Centro del Riuso, così da maturare una conoscenza sufficiente dell’associazione affinché possa testimoniare sul web il nostro servizio. Il Centro è aperto nei seguenti orari lunedì, giovedì sabato dalle 15.00 alle 17.00, venerdì dalle 10.00 alle 12.00, domenica dalle 9.30 alle 11.30.

CANDIDATURE ENTRO

Puoi proporti in qualsiasi momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Sarai accolto da Sergio, il presidente della nostra associazione, che ti accompagnerà a conoscere la nostra realtà e gli altri volontari.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

Per l’attività informatica, se ancora non li conosci, ti introdurremo all’utilizzo di programmi basati su software libero.

BENEFICI

Attraverso il nostro servizio, ma anche grazie agli incontri pubblici che organizziamo, potrai maturare uno sguardo diverso con cui guardare e interpretare la realtà mondiale.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

È necessaria una buona capacità di utilizzo dei mezzi informatici e conoscenza del mondo social. La nostra scelta, quando possibile, è quella di usare programmi basati su software libero.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Qualsiasi sia la tua età puoi collaborare con noi: cerchiamo persone dai 18 agli 80 anni.

DICONO DI NOI

Natalia: «Eccellente, tutto organizzato, pulito, classificato. È molto economico. Una soluzione favolosa per chi ha bisogno e intanto aiutiamo al meglio l’ambiente».
Gio: «Sono tutti volontari e prestano la loro opera a favore di persone in stato di necessità. In questo centro si possono portare abiti dismessi, scarpe e accessori di vestiario, il tutto in buon ordine».
Modou: «Un luogo per tutti».

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Presidente Sergio: cellulare 346 6262440
Vicepresidente Paolo: cellulare 320 1951279
E-mail: centroriusosommacampagna@gmail.com

SITO WEB E SOCIAL

www.centroriuso.com