Associazione Più di Uno
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo una persona che creda nel valore dell’unicità e che abbia voglia di condividere il suo tempo libero con ragazzi con disabilità intellettiva. Pensiamo che ognuno di noi sia unico e che la disabilità non sia un paradigma per descrivere le persone. Cerchiamo qualcuno che condivida con noi questa idea e che sia disposto a trasformarla in un servizio agli altri, senza pregiudizi, solo con la convinzione che ciascuno di noi è unico.
PER FARE COSA
Il volontario svolgerà il suo compito valorizzando l’unicità delle persone con fragilità per realizzare una vera inclusione sociale. Questo per noi significa che il volontario partecipa attivamente all’organizzazione di uscite nei fine settimana assieme a ragazzi con disabilità intellettiva, ponendo al centro i ragazzi. La pianificazione delle attività avviene in gruppo: ci si trova un giorno della settimana assieme ai volontari e a turno, in piccoli sottogruppi, si pianificano le varie attività dei mesi successivi, tenendo conto dei bisogni e desideri del gruppo di ragazzi che si accompagna. Le uscite sono molto varie, si programmano cene insieme oppure uscite allo stadio, nonché semplici passeggiate.
NOI CHI SIAMO
Siamo un gruppo di volontari e ci occupiamo del tempo libero dei ragazzi con disabilità intellettiva offrendo loro la possibilità di condividere tante belle esperienze con gli amici. Crediamo che l’inclusione sociale passi attraverso la valorizzazione delle unicità di ogni persona. Collaboriamo attivamente con la Fondazione Più di Un Sogno, nata per iniziativa di un gruppo di genitori di bambini e ragazzi con sindrome di Down e disabilità intellettiva, con l’obiettivo di sviluppare attività e iniziative volte al miglioramento della qualità della vita.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
La sede del Più di Uno si trova a San Giovanni Lupatoto. Le uscite si svolgono il fine settimana nelle ore pomeridiane o serali, prevalentemente a Verona e provincia. Occasionalmente si organizzano delle gite in altre città che durano tutto il giorno.
CANDIDATURE ENTRO
È possibile proporsi in ogni momento dell’anno.
COME VERRAI ACCOLTO/A
Dopo un primo contatto telefonico si fissa un incontro conoscitivo con un referente, per valutare interesse e disponibilità del volontario. La persona troverà inoltre un gruppo di volontari che lo accoglieranno fin da subito coinvolgendolo nella pianificazione delle attività. Per maggiori informazioni, contattare Chiara al 3478060499 oppure scrivere a piudiuno.vr@gmail.com
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Il volontario potrà partecipare ai momenti di formazione organizzati da esperti educatori e psicologi, inoltre durante l’anno sarà possibile partecipare a un corso volontari organizzato con la Fondazione Più Un Sogno, rivolto a sviluppare le proprie capacità e competenze personali e orientato a esplorare il mondo del volontariato rispetto al tema della disabilità intellettiva.
BENEFICI
L’attività di volontariato offre momenti unici per costruire nuove relazioni di amicizia e per una crescita umana di ciascuno.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Per svolgere l’attività di volontariato sono richieste sensibilità e voglia di mettersi in gioco. Cerchiamo una persona che abbia il desiderio di promuovere la cultura dell’unicità della persona e di tessere nuove relazioni.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Per partecipare alle uscite è richiesta la maggiore età e l’autonomia negli spostamenti.
DICONO DI NOI
Condividiamo delle brevi testimonianze di genitori e/o parenti dei ragazzi:
«Disabili intellettivi… ma in realtà loro sono Alberto, Francesca, Enrico, Matteo, Irene, Andrea, Essaw, Daniel, Manu, Michele…»
«Ogni gesto è importante, ogni gesto ha una conseguenza. Tutti contribuiamo a portare avanti questa complicata, intricata e mirabolante esistenza. La nostra e quella di ciascun altra persona.»
«Quel sorriso, quel saluto, quella parola potrebbero cambiare la giornata a qualcuno. E quel qualcuno potreste essere voi. Donate, non abbiate paura di privarvi della cosa più importante che avete: il tempo. Non riparatevi dietro il vostro prossimo appuntamento: sareste comunque in ritardo per qualcosa.»
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
/
CONTATTI
Chiara Tel 3478060499 – E mail piudiuno.vr@gmail.com
SITO WEB E SOCIAL
www.piudiuno.org/