Seleziona una pagina

Associazione Proposte Sociali

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Attività ricreative e di socializzazione, Altri servizi sanitari – DESTINATARI: Diversamente abili, Familiari di persone con disagio
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo una sarta creativa che sappia destreggiarsi bene con ago e filo e con macchina da cucire.

PER FARE COSA

Potresti aiutarci nel nostro laboratorio di confezioni per realizzare oggettistica e bomboniere insieme agli utenti delle nostre attività. Chiediamo di mettere a disposizione le tue abilità e per creare, a partire da determinati tessuti, i sacchettini per contenere i confetti e per confezionare altre tipologie di prodotti da vendere per la nostra raccolta fondi.

NOI CHI SIAMO

Proposte Sociali offre differenti servizi per le persone più fragili delle nostre comunità: progetta e realizza attività per gli anziani e per chi è affetto da qualsiasi tipo di disabilità. L’organizzazione è nata nel 1980 e si occupa di volontariato a Verona e provincia. La cornice di valore che racchiude tutte le nostre azioni è per noi importante e distintiva, per questo ogni volontario è accolto presso la sede in cui decide di impiegare il proprio tempo e le proprie risorse con particolare attenzione e allo stesso tempo crediamo sia dando voce alle disponibilità e alle competenze di ognuno che il valore di ciò che facciamo potrà moltiplicarsi.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Sede di Villafranca di Verona, via Cantore, 6 (in centro, raggiungibile con mezzi pubblici e treno). Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 16.00. È possibile scegliere il momento più adatto alle proprie esigenze per svolgere servizio.

CANDIDATURE ENTRO

Puoi proporti in qualsiasi momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Abbiamo a lungo pensato e cercato il modo migliore per accogliere i nuovi volontari. Ci piace accompagnare l’ingresso in associazione con una presenza costante, per far conoscere tutti gli aspetti e i valori della nostra associazione: i volontari sono coordinati e seguiti da un’educatrice della struttura e supervisionati dal responsabile dell’area.
A tutti è offerta la possibilità di approfondire le proprie conoscenze grazie all’attività formativa, realizzata da noi tre volte all’anno e integrata con quella erogata dal Centro di Servizio per il Volontariato di Verona. Ogni mese verrà organizzato un incontro di monitoraggio per la condivisione e la valutazione dell’esperienza. Con il volontario sarà sempre presente un professionista.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

Attraverso l’attività di affiancamento si darà modo al volontario di apprendere molte informazioni utili per operare con le diverse tipologie di fragilità. L’attività di monitoraggio consentirà di confrontarsi sulle esperienze, le criticità e i punti di forza dell’esperienza. Attraverso l’attività formativa ogni persona potrà crescere nelle proprie competenze, sia specifiche che trasversali.

BENEFICI

Il beneficio più grande che possiamo offrire ai nostri volontari è entrare a far parte di una grande famiglia con cui condividere valori e passioni. Oltre a questo l’esperienza di volontariato presso Proposte Sociali darà a tutti l’opportunità di passare del tempo di qualità insieme a molte altre persone, e di rendersi utili nei confronti di chi è fragile e necessita di aiuto.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

A parte una buona dose di creatività, non sono necessari particolari requisiti e abilità è sufficiente la capacità di lavorare in gruppo, un atteggiamento empatico nei confronti degli altri e delle loro difficoltà. Per poter svolgere serenamente il proprio ruolo del volontario è importante condividere l’idea che l’anzianità e la disabilità fanno parte della vita delle nostre comunità e non sono semplicemente un problema da risolvere ma anche e soprattutto una risorsa.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Donna adulta e/o in pensione che sappia cucire e usare una macchina da cucire e che abbia piacere a mettersi in gioco anche dal punto di vista relazionale.

DICONO DI NOI

Michela, giovane che ha svolto il Servizio Civile, così lo descrive: «Esperienza positiva a tutti i livelli soprattutto dal punto di vista professionale, perché ho potuto crescere in mansioni poco conosciute, applicarmi e misurare le mie capacità creative e tecniche. Dal punto di vista umano un grande grazie all’ambiente di lavoro stimolante, disponibile e pronto a concedere libertà di iniziativa».
Alessandro, studente in alternanza scuola-lavoro: «L’alternanza scuola-lavoro è stata per me un’esperienza molto formativa, poiché operando in ambiente di lavoro, mi sono addentrato in una situazione nuova, che mi ha aiutato a capire l’atteggiamento più opportuno da assumere nella realtà lavorativa che troverò nel futuro. In questo senso, infatti, rende più responsabili e seri, poiché si entra nell’ottica di un ambiente ufficiale, che non ammette errori».

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Associazione Proposte Sociali Tel 045 6302910 E-mail associazioneps@historie.it
Dott.ssa Lara Leso – Responsabile volontari tel 331 6166429 E-mail celeste@historie.it
Dott. Nicola A. Novaglia – Responsabile di Area Tel 349 7653414 E-mail novaglia@historie.it

SITO WEB E SOCIAL

www.historie.it
www.facebook.com/propostesociali