Seleziona una pagina

Associazione Proposte Sociali ODV

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Altri servizi sanitari – DESTINATARI: Diversamente abili, Familiari di persone con disagio
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo una persona solare, propositiva e sensibile che abbia voglia di passare del tempo in compagnia di piccoli gruppi di anziani.

PER FARE COSA

Al volontario sarà chiesto di affiancare i nostri operatori che si occupano del Servizio Sollievo Alzheimer, per essere di aiuto e supporto durante le attività in piccoli gruppi e durante momenti più informali come il tempo libero e la merenda.

NOI CHI SIAMO

Siamo impegnati nel volontariato a Verona e provincia e ci occupiamo di persone anziane, disabili e fragili. Siamo un’associazione impegnata dal 1980 in progetti di volontariato che nascono dalla disponibilità e abilità di ognuno dei nostri volontari. Abbiamo a cuore la valorizzazione delle persone e delle loro attitudini e riteniamo che ogni nostro volontario sia portatore di qualcosa di unico.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Abbiamo tre diverse sedi con differenti giorni e orari di servizio, il volontario potrà scegliere dove prestare il proprio servizio:
sede di Villafranca di Verona in via Caluri, 25 il lunedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30
sede di Isolalta di Vigasio in via Villafranca, 42 il martedì e il giovedì dalle 14.00 alle 17.00
sede di San Bonifacio in via Gino Sandri, 10 il martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30.

CANDIDATURE ENTRO

È possibile proporsi in ogni momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Il volontario, una volta decisa la sede in cui impiegare il proprio tempo e le proprie risorse, sarà accompagnato alla conoscenza delle persone e dell’organizzazione dalla responsabile dell’area. Questo iniziale affiancamento sarà utile anche per ricevere informazioni rispetto i compiti da svolgere. Il volontario opererà in sinergia con altri volontari coordinati da un’educatrice a cui potrà sempre fare riferimento. Una volta al mese è previsto un momento di condivisione e valutazione dell’esperienza.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

La presenza di altri volontari all’interno delle sedi di servizio, oltre al contributo dell’educatrice, offrirà la possibilità di maturare le competenze necessarie un po’ per volta attraverso l’esperienza diretta e l’aiuto del gruppo.

BENEFICI

Questa esperienza di volontariato offrirà l’opportunità di: passare del tempo insieme a molte altre persone, sentirsi utili, entrare a far parte di una grande famiglia condividendo valori e passioni.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Per il tipo di servizio e di realtà in cui si andrà a operare il volontario è bene che abbia: propensione a lavorare in gruppo, empatia, una visione “normalizzante” della disabilità e dell’età anziana, disponibilità a imparare, interesse a entrare in contatto con le persone.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Persona adulta e/o in pensione.

DICONO DI NOI

«Il tempo che passo con loro diventa un tempo prezioso per me ed è il mio tempo migliore. Il tempo attorno al quale gran parte della mia vita prende esempio e riferimento. Credevo per questo di sentirmi grande, importante, necessaria, ma ho sentito dentro che sono loro ad essere grandi, importanti, necessari, non solo per me, ma per il mondo intero perché hanno donato alla vita serenità, gioia e tanti sorrisi»  Stefania, una nostra volontaria
«Ho partecipato come volontario al Social Eating insieme ad alcuni ragazzi di Fondazione Historie. Ciò che mi ha colpito più di ogni altra cosa è stata la professionalità di quest’ultimi, che mi hanno dato dei consigli molto utili su come organizzare gli spazi dove servivamo i pasti e le bevande. Inoltre sono stati molto gentili nel farmi sentire parte del loro gruppo.» Aldo, un nostro volontario

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Associazione Proposte Sociali
Tel 045 6302910
E-mail associazioneps@historie.it
Dott.ssa Lara Leso – Responsabile volontari
Tel 331 6166429
E-mail celeste@historie.it

SITO WEB E SOCIAL

www.historie.it
www.facebook.com/propostesociali