Associazione Ugualmente Sociale
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo giovani “peer” dai 18 ai 25 anni per un’attività, in chat, di ascolto dei loro giovani coetanei.
PER FARE COSA
Quello che ti chiediamo è di aiutarci a rendere concreto e promuovere il progetto “Youngle Verona” che è il primo progetto di ascolto on line in Verona (e del Veneto) nato dal capostipite progetto nazionale (www.youngle.it). Nello specifico, il volontario, sarà coinvolto a seguito di un percorso formativo sulle abilità di base utili per l’ascolto in anonimato dei giovani che accedono alle chat (attraverso una apposita app), abilità che poi verranno utilizzate per l’ascolto attivo e concreto in chat secondo un calendario a turnazione tra i giovani volontari peer. Per quanto riguarda la promozione del progetto, invece, il volontario sarà coinvolto assieme a uno psicologo o un educatore, in una serie di incontri organizzati con alcune scuole superiori veronesi al fine di sensibilizzare i possibili fruitori della chat di ascolto.
NOI CHI SIAMO
Siamo l’Associazione Ugualmente Sociale e promoviamo il progetto di ascolto dei giovani attraverso il digitale che si chiama “Youngle Verona” (www.youngle.it). Ci interessiamo di giovani e adolescenti. Siamo soci adulti che non si sono dimenticati, però, di essere stati a nostra volta giovani e della ricchezza e complessità che questa stagione della vita porta con sé. Ci piace che dei giovani dinamici, interessati e curiosi, come lo siamo anche noi (ora adulti), abbiano l’opportunità di poter fare un percorso di formazione con dei professionisti (psicologo o educatore) così da sviluppare nuove competenze e capacità d’ascolto dei propri coetanei. Siamo convinti che l’ascolto tra pari sia una delle strade migliori per promuovere e tutelare il benessere dei giovani e potersi esprimere liberamente.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
L’attività di ascolto in chat verrà fatta il lunedì e venerdì dalle 21 alle 23 attraverso una linea telefonica. Verrai dotato di un telefono cellulare con un buon display e scheda telefonica. L’ascolto in chat verrà fatto dalla tua abitazione con la supervisione, on line, di uno psicologo durante tutta l’attività dell’ascolto. La formazione di base e gli incontri di confronto con lo psicologo e/o l’educatore si svolgeranno, invece, due volte al mese (2 ore circa a incontro) il sabato o la domenica mattina a Verona presso degli spazi messi a disposizione appositamente del Comune.
CANDIDATURE ENTRO
/
COME VERRAI ACCOLTO/A
Puoi chiedere informazioni chiamando il 328 3687918 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 20 alle ore 21 oppure scrivendo una mail a ugualmentesociale@gmail.com. Grazie a questo primo contatto potremmo fissare un incontro con te e un referente (Daniele o Marco) dell’Associazione Ugualmente Sociale in modo da poterti conoscere. Se attraverso questo incontro, poi, sentirai che la proposta ti interessa, potrai dare la tua adesione al progetto ed essere inserito dallo psicologo o dal nostro educatore all’interno del gruppo dei coetanei che già stanno facendo l’attività di ascolto in chat del progetto “Youngle Verona”.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Sarai introdotto gradualmente all’esperienza attraverso un supporto formativo sulle competenze di ascolto e sulle caratteristiche principali dell’adolescenza e del mondo giovanile. Potrai esercitarti in un piccolo gruppo di coetanei e con delle simulazioni condotte da giovani professionisti (psicologo o educatore).
BENEFICI
Se sei studente della scuole superiori c’è la possibilità di chiedere al tuo Istituto il riconoscimento di questa attività ai fini del tuo curriculum didattico. Anche se sei studente universitario di facoltà umanistica (ad esempio psicologia, scienze dell’educazione, servizio sociale, ecc.) c’è la possibilità di chiedere il riconoscimento ai fini dell’esperienza formativa. In ogni caso potrà essere un’esperienza originale, umanamente arricchente per l’aiuto offerto per mezzo del digitale a dei tuoi coetanei naviganti in internet.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Ti si chiede capacità di base dell’uso del cellulare, delle app, della navigazione in internet, e desiderio di confrontarti in gruppo periodicamente (coetanei peer volontari, psicologo o educatore).
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Età 18-25 anni.
DICONO DI NOI
«Per me l’esperienza compiuta quest’anno con Youngle è stata molto bella perché ho scoperto che, quando aiutavo e ascoltavo un ragazzo, in realtà stavo dicendo quello che avrei voluto sentire io se fossi stato nella sua situazione. Finalmente sto imparando ad ascoltare realmente una persona quando parla» (Alberto, giovane volontario peer)
«Mi dà molta soddisfazione ascoltare dei miei compagni anche se non li conosco, ma parlando poi delle loro giornate, preoccupazioni è come se ci conoscessimo ed è bello vedere che poi richiamano per parlarne ancora» (Anna, giovane volontaria peer).
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
Se interessato potrai nel futuro portare la tua esperienza diretta in situazioni di formazione per altri giovani (ad esempio nelle scuole) che vorranno a loro volta avviarsi a questo percorso di formazione e volontariato all’ascolto in chat dei propri coetanei.
CONTATTI
Per un primo contatto puoi scrivere a: Daniele Venturini (referente Associazione Ugualmente Sociale)
Email: ugualmentesociale@gmail.com
Cell. 328 3687918 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 20 alle ore 21).
SITO WEB E SOCIAL
www.youngle.it
FB: Youngle Verona
Instagram: Youngle Verona
App: Youngle