Seleziona una pagina

Associazione una Vita a Colori ODV

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Attività ricreative e di socializzazione – DESTINATARI: Diversamente abili
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo un musicista. Hai competenze creative, artistiche o musicali? Stiamo cercando proprio te, per supportare gli operatori del centro diurno per proporre agli utenti attività ed esperienze artistiche e musicali come ad esempio suonare uno strumento, imparare una canzone, o ballare danze popolari… o tutto quello che la tua esperienza e la tua creatività ci consiglieranno di organizzare per i nostri utenti.

PER FARE COSA

Vorremmo che il volontario affiancasse la nostra equipe nelle attività artistiche e/o musicali proposte alle persone con disabilità adulta medio grave. Ti avvertiamo: i ragazzi sono appassionati di musica!!! C’è chi ama il genere melodico anni 60/70/80, chi preferisce il rock e il pop, per ognuno di loro le tue abilità e la tua presenza saranno una ricchezza incredibile.

NOI CHI SIAMO

Una Vita a Colori è un’associazione che si occupa di disabilità, è stata costituita da alcuni genitori. Si fonda sulla comune visione che la persona con disabilità è portatrice non solo di istanze e bisogni, ma anche di desideri e aspirazioni al pari di tutti gli altri individui, e quindi che ha la necessità, spesso trascurata o inaccessibile, di fruire e poter godere del proprio tempo libero. Per questo si impegna in attività di inserimento e affiancamento delle persone disabili in laboratori creativi e occupazionali.
Ci immaginiamo come un’associazione che è parte integrante di una comunità più grande, quella della città in cui si trova, e vogliamo essere quindi un valore per tutta la comunità del territorio, un luogo dove fare esperienza di relazioni di reciprocità. Ci sentiamo un gruppo di amici, che si aiutano a vicenda con la convinzione che collaborando insieme, possiamo smuovere una montagna e superare gli ostacoli che la disabilità impone. Attraverso la gestione del tempo libero delle persone con disabilità vogliamo creare uno spazio di crescita individuale e culturale e soprattutto un’opportunità per prevenire o evitare situazioni di emarginazione e isolamento sociale. Una buona attività nel tempo libero garantisce non solo una vita a colori, ma anche una buona qualità di vita.
Una Vita a Colori opera dal 2007 e ha sede al Centro Polifunzionale Don Calabria.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 15.30, in via San Marco n.121 a Verona.

CANDIDATURE ENTRO

È possibile proporsi in ogni momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Il volontario sarà accolto dal responsabile del settore sociale e dal presidente dell’associazione. Dopo un colloquio iniziale conoscitivo, si farà insieme una visita al centro diurno. Nel centro i nuovi volontari saranno accolti anche da altri volontari e tirocinanti con i quali, siamo sicuri, si instaurerà un rapporto di fiducia e accoglienza.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

L’operatore affianca costantemente il volontario in tutte le attività, questo consentirà al volontario di apprendere significative competenze in ambito relazionale e pratico in questo particolare settore di intervento.

BENEFICI

Siamo fortemente convinti che le persone con disabilità possano essere una grande risorsa per la comunità, partecipare quindi alla realizzazione di opportunità di benessere e felicità è quindi un’occasione imperdibile per i volontari per mettere al servizio della comunità le proprie competenze per far fare ai pazienti esperienze di senso e di relazione autentica. Rendere quotidiana l’integrazione e interagire con semplice normalità nei confronti di persone con disabilità, condividere momenti felici insieme dopo avere scoperto che ci sono aspettative, e desideri comuni, è un’esperienza che rende sicuramente ciascuno di noi più ricco e consapevole della straordinaria unicità delle persone.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Voglia di sperimentarsi in un contesto creativo. Competenze artistiche e musicali.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Sono richiesti la maggiore età e la predisposizione a relazionarsi in modo positivo e accogliente con le persone.

DICONO DI NOI

Daniela, volontaria, dice: «Siamo proprio colorati, accoglienti, esuberanti. Ogni giorno promuoviamo una comunità unita, diversa e che insieme fa».

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Marco Piccoli, responsabile area sociale: tel. 045 8184713
Eles Belfontali, presidente: tel. 339 2734012

SITO WEB E SOCIAL

www.centrodoncalabria.it/EnticollegatiVitaColori.aspx
Facebook Una Vita a Colori