AUSER Dossobuono
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo un volontario o una volontaria che abbia voglia di stare a contatto con le persone, che sia disponibile e attenta e con tanta voglia di accogliere e fare sentire a proprio agio le persone. Cerchiamo qualcuno che abbia voglia di animare e aiutare il nostro circolo ricreativo.
PER FARE COSA
AUSER Dossobuono opera con vari servizi e da pochi mesi gestisce anche il circolo ricreativo e culturale, all’interno del quale i volontari potranno svolgere le attività di apertura e gestione del bar, promuovere iniziative ed eventi a carattere sociale, ricreativo, culturale ed educativo. Il nostro obiettivo è di stimolare le persone del paese (donne e uomini) a ritrovarsi ed aggregarsi, per creare nuove relazioni sociali, per prevenire situazioni di disagio legate alla solitudine. Vogliamo creare un luogo aperto a tutti, che favorisca l’amicizia fra le persone.
NOI CHI SIAMO
AUSER (Autogestione dei Servizi per la solidarietà) è un’associazione con dimensione nazionale tesa alla valorizzazione delle persone e delle loro relazioni. Siamo ispirati a principi di equità sociale, rispetto e valorizzazione delle differenze, tutela dei diritti, sviluppo delle opportunità e dei beni comuni.
In particolare noi del Circolo Auser di Dossobuono offriamo i seguenti servizi: STACCO, servizio di trasporto e accompagnamento; circolo sociale, ricreativo e culturale; organizzazione e gestione delle “Conferenza del giovedì pomeriggio” con incontri di presentazione di autori, libri, opere musicali e liriche, conferenze a tema, uscite a Verona, gite; gestione del Centro di Lettura di Dossobuono, collegato alla Biblioteca Comunale di Villafranca di Verona.
Il nostro Circolo AUSER opera in paese da più di vent’anni e spesso partecipa a iniziative in collaborazione con le altre associazioni sociali e culturali presenti a Dossobuono.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Le attività del circolo sociale e ricreativo in cui puoi essere coinvolto come volontario/a, si svolgono dedicando alcune ore del mattino (o del pomeriggio) nei giorni fissati da te e concordati con la segreteria, secondo le tue disponibilità. La programmazione degli impegni è settimanale e va dal lunedì al venerdì: il circolo è aperto dalle 9.00 alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 tutti i giorni dal lunedì al venerdì. La sede del nostro circolo sociale e ricreativo è in viale Europa 28 (nel Palazzo Comunale al I° piano) a Dossobuono (Villafranca).
CANDIDATURE ENTRO
Puoi incontrarci e presentare la tua disponibilità in qualsiasi momento.
COME VERRAI ACCOLTO/A
Se hai alcune ore libere durante la settimana, puoi essere utile e se hai delle idee da proporre, sei il benvenuto: se ti interesserà diventare volontario del circolo sociale, una volta che ti sarai messo in contatto con la nostra associazione, sarai invitato a un primo incontro durante il quale verrai messo al corrente di tutte le informazioni che riguardano l’associazione e il servizio da svolgere. Potrai conoscere i vari volontari che già operano nel circolo e chi ti seguirà in questo percorso, il nostro referente del Centro (il signor Giulio Belluco).
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Se deciderai di fare parte del nostro gruppo sarai affiancato ai volontari già attivi, che ti forniranno tutte le informazioni necessarie per svolgere nel modo migliore il servizio. Inoltre anche in seguito il responsabile del circolo sociale sarà di riferimento per aiutarti nel caso ne avessi la necessità.
C’è la possibilità di seguire un corso di formazione per la somministrazione di sostanze alimentari.
BENEFICI
Entrerai a fare parte del gruppo dei volontari dell’associazione e avrai la possibilità di allargare i rapporti interpersonali con “belle” persone che condividono i valori di tutela dei diritti, di equità sociale, del rispetto delle differenze e del bene comune. Da questa esperienza, si può imparare a gioire delle cose fatte per gli altri, a essere tolleranti e maggiormente consapevoli di essere fortunati rispetto a chi riceve.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
È richiesto uno stato di salute buono.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Non ci sono limiti d’età ma si chiede solamente disponibilità, pazienza, affidabilità e grande socialità, inoltre sono ben accette anche le capacità di coinvolgere e far divertire le persone (raccontare storie, praticare giochi da tavolo…).
DICONO DI NOI
I servizi e gli eventi che vengono curati dal Circolo Auser di Dossobuono da più di vent’anni, sono conosciuti e apprezzati dalla popolazione del paese. Anche le altre associazioni del paese operano con il nostro Circolo in iniziative comuni.
L’Assessore ai Servizi Sociali ha definito il nostro lavoro con queste testuali parole: «Se non ci fosse l’Auser a Dossobuono, chi farebbe i servizi come la biblioteca, lo Stacco, il Centro Sociale…? Non diamo per scontato che ci siano sempre […] abbiamo bisogno di volontari, di tanti volontari per effettuare questi e altri servizi».
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
/
CONTATTI
Telefono 333 7720006 – circolo.dossobuono@auser.verona.it.
SITO WEB E SOCIAL
Sito Web: www.auser.veneto.it/verona-dossobuono/index.html
Facebook: Auser Dossobuono