AUSER Dossobuono
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo un volontario autista per il servizio di accompagnamento e trasporto (con auto dell’associazione) di persone in difficoltà verso strutture mediche, socio sanitarie e di assistenza.
PER FARE COSA
Uno di tanti servizi di AUSER Dossobuono è l’adesione al progetto “STACCO Servizio Trasporto e Accompagnamento”, una attività che ha l’obiettivo di garantire a tutte le persone l’accesso all’assistenza sanitaria, senza dover ricorrere a servizi privati. Viene svolto a richiesta dell’utente ed è rivolto a persone in situazioni di fragilità, prive di una rete familiare di supporto o non in grado di servirsi autonomamente dei mezzi di trasporto pubblici. Il volontario autista che parteciperà a questa attività, dovrà accompagnare e trasportare la persona presso strutture sanitarie, rieducative e riabilitative, attendere il tempo della visita e riaccompagnarlo a casa, utilizzando i mezzi dell’associazione.
NOI CHI SIAMO
AUSER (Autogestione dei Servizi per la solidarietà) è un’associazione con dimensione nazionale tesa alla valorizzazione delle persone e delle loro relazioni. Siamo ispirati a principi di equità sociale, rispetto e valorizzazione delle differenze, tutela dei diritti, sviluppo delle opportunità e dei beni comuni.
In particolare noi del Circolo AUSER di Dossobuono offriamo i seguenti servizi: STACCO, servizio di trasporto e accompagnamento; circolo sociale, ricreativo e culturale; organizzazione e gestione delle “Conferenza del giovedì pomeriggio” con incontri di presentazione di autori, libri, opere musicali e liriche, conferenze a tema, uscite a Verona, gite; gestione del Centro di Lettura di Dossobuono, collegato alla Biblioteca Comunale di Villafranca di Verona.
Il nostro Circolo AUSER opera in paese da più di vent’anni e spesso partecipa a iniziative in collaborazione con le altre associazioni sociali e culturali presenti a Dossobuono.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Il servizio volontario di STACCO viene svolto dedicando alcune ore del mattino (o parzialmente del pomeriggio), nei giorni fissati da te e concordati con la segreteria, secondo le tue disponibilità. Utilizzerai il mezzo dell’associazione che ritirerai a Dossobuono (Comune di Villafranca) presso la nostra sede. La programmazione degli impegni è settimanale e va dal lunedì al venerdì. Il servizio è a chiamata e su richiesta della persona interessata: quindi verrai contattato telefonicamente e per tempo dalla nostra segreteria nel caso in cui ci fosse una richiesta per i giorni in cui hai dato la disponibilità.
CANDIDATURE ENTRO
Puoi contattarci e presentare la tua disponibilità in qualsiasi momento.
COME VERRAI ACCOLTO/A
Se ti interesserà diventare “volontario autista”, una volta che ti sarai messo in contatto con la nostra associazione, sarai invitato a un primo incontro durante il quale verrai messo al corrente di tutte le informazioni che riguardano l’associazione e il servizio da svolgere. Potrai conoscere i vari volontari che già operano nel Circolo e ti seguirà in questo percorso il nostro referente responsabile per questo servizio.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Se deciderai di fare parte del nostro gruppo, sarai affiancato da un volontario già attivo che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per svolgere nel modo migliore il servizio e che ti accompagnerà nei primi giri. Inoltre anche in seguito sarà di riferimento per aiutarti nel caso ne avessi la necessità.
BENEFICI
Entrerai a fare parte del gruppo dei volontari dell’associazione e avrai la possibilità di allargare i rapporti interpersonali con “belle” persone, che condividono i valori di tutela dei diritti, di equità sociale, del rispetto delle differenze e del bene comune. Inoltre, svolgendo un servizio di aiuto a persone in situazioni di fragilità, ti sentirai utile e attivo nella promozione del benessere sociale.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
È richiesta la patente B in corso di validità e la propensione per una guida responsabile.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
l limite d’età per gli autisti è 80 anni, si chiede disponibilità, pazienza e affidabilità.
DICONO DI NOI
I servizi e gli eventi che vengono curati dal Circolo Auser di Dossobuono da più di vent’anni, sono conosciuti e apprezzati dalla popolazione del paese. Anche le altre associazioni del paese operano con il nostro Circolo in iniziative comuni.
L’Assessore ai Servizi Sociali ha definito il nostro lavoro con queste testuali parole: «Se non ci fosse l’Auser a Dossobuono, chi farebbe i servizi come la biblioteca, lo Stacco, il Centro Sociale…? Non diamo per scontato che ci siano sempre […] abbiamo bisogno di volontari, di tanti volontari per effettuare questi e altri servizi».
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
/
CONTATTI
La nostra sede è in viale Europa 28 (nel Palazzo Comunale al I° piano), la nostra segreteria STACCO è presente dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 oppure telefonando al 375 6941129, puoi scriverci a circolo.dossobuono@auser.verona.it.
SITO WEB E SOCIAL
Sito Web: www.auser.veneto.it/verona-dossobuono/index.html
Facebook: Auser Dossobuono