Seleziona una pagina

AVIS Comunale di Verona – Associazione Volontari Italiani Sangue

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Altri servizi sanitari – DESTINATARI: Collettività in generale
U

CHI CERCHIAMO

Una persona in grado di supportare i servizi della sede operativa nei lavori di segreteria e amministrazione.

PER FARE COSA

Lavoro di segreteria, archiviazione, gestione del centralino.
Supporto alla gestione amministrativa e inserimento dei dati contabili di base.

NOI CHI SIAMO

AVIS promuove la donazione di sangue intero o di una sua frazione. La donazione è volontaria, periodica, associata, non remunerata, anonima e consapevole ed è considerata come un valore umanitario universale ed un’espressione di solidarietà e di civismo.
Il donatore è quindi il promotore di un primario servizio socio-sanitario e un vero operatore della salute.
Tra le finalità di AVIS ci sono anche diffondere nella comunità locale i valori della solidarietà, della partecipazione sociale e civile e della tutela del diritto alla salute.
AVIS Comunale di Verona è un’associazione di volontariato, apartitica, aconfessionale, che non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Presso la sede dell’associazione in Via Ponte Aleardi 1 – Verona. Gli orari d’apertura della sede sono il mattino dalle 8.30 alle 12.30; il lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00. Ci si può però accordare per altri orari in caso di necessità.

CANDIDATURE ENTRO

É possibile candidarsi in ogni momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Il volontario presterà il suo servizio in stretta collaborazione con l’impiegata dell’associazione e l’amministratore. Sarà accolto dal responsabile dei volontari e farà la conoscenza  di tutti i collaboratori, i volontari e potrà conoscere tutte le caratteristiche e le articolazioni dell’associazione.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

Se il volontario esprime la volontà di ampliare le sue conoscenze sul mondo del volontariato o sulla nostra associazione può frequentare i vari corsi offerti dal CSV di Verona o le strutture AVIS.

BENEFICI

La nostra sede può offrire la possibilità di fare l’anno di servizio civile a 2 volontari ogni anno, possiamo accogliere ragazzi delle scuole superiori per l’alternanza scuola-lavoro, siamo disponibili anche ad attivare eventuali stage.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

È sufficiente la conoscenza di base dell’uso dei mezzi informatici e un po’ di esperienza di contabilità di base.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Questa attività può essere svolta a qualsiasi età, non servono particolari idoneità fisiche.

DICONO DI NOI

“in sede dell’AVIS Comunale di Verona ci si sente in famiglia. I volontari che la frequentano abitualmente creano un ambiente piacevole e stimolante”.

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

Si, Merita Fiducia base

NOTE AGGIUNTIVE

CONTATTI

Sede AVIS negli orari di apertura 8.30-12.30 dal martedì al venerdì – lunedì dalle 14.00 alle 18.00
Telefono: 045 8030103 – 340 6062133
E-mail: avis.verona@gmail.com

SITO WEB E SOCIAL

www.aviscomunalediverona.it
Facebook: Avis Comunale Verona
Instagram: aviscomunalediverona