Seleziona una pagina

Comunicazioni Speciali di Emergenza

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Servizi di assistenza nelle emergenze, Attività ricreative e di socializzazione, Protezione dell'ambiente, Promozione del volontariato – DESTINATARI: Collettività in generale
U

CHI CERCHIAMO

Giovani, uomini e/o donne che con spirito collaborativo e costruttivo, dinamiche e con tanta voglia di mettersi in gioco.

PER FARE COSA

Ricerchiamo volontari che vogliano mettere a disposizione la propria disponibilità e il proprio tempo per svolgere le diverse attività di protezione civile. Il volontario di protezione civile per poter svolgere appieno e con efficienza il proprio servizio durante le emergenze e i servizi per la comunità, deve essere all’interno di una associazione ben organizzata, coesa, veloce e pronta. Per questo motivo al volontario chiediamo la disponibilità a farsi carico insieme agli altri volontari di tutte le attività che stanno dietro alle quinte, ma che garantiscono il buon funzionamento, il riordino e il controllo della strumentazione, l’attività di coordinamento e segreteria, la cura della sede, l’organizzazione delle riunioni e l’affiancamento nella gestione delle attività formative.

NOI CHI SIAMO

L’associazione è attiva da oltre trent’anni nel campo del volontariato e opera sia nel territorio del comune di Verona, sia in quello provinciale. La nostra vocazione principale è la protezione civile, settore nel quale mettiamo a disposizione competenze, capacità tecniche e attrezzature per il coordinamento dei soccorsi durante emergenze e richieste di impiego. Non ci occupiamo però solo di solo protezione civile, abbiamo una stupenda sede comunale di cui ci prendiamo cura, con l’obiettivo di metterla a disposizione di altre realtà del territorio per farci conoscere, promuovere attività didattiche in ambito tecnologico per diverse categorie di popolazione, creare nuove opportunità di relazioni e network.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

La sede è presso il Forte Chievo a Verona, in via Bionde 61. Ogni martedì sera dalle 21.00 in poi il gruppo di volontari si incontra per pianificare le attività, confrontarsi sui progetti attivi e trascorrere insieme un po’ di tempo, creando squadra. Durante la settimana vengono organizzati diversi tipi di servizio di supporto (attività logistiche, formative, organizzative e di coordinamento) per le quali è possibile dare disponibilità.

CANDIDATURE ENTRO

Siamo sempre disponibili ad accogliere nuovi volontari.

COME VERRAI ACCOLTO/A

L’accoglienza, l’inserimento e in generale il cammino associativo è sempre gestito collettivamente assieme a tutti i soci/volontari: tutti possono sentirsi parte di un’unica famiglia. Per tutte le esigenze, per un affiancamento costante, la segreteria rimane sempre a disposizione con l’email: segreteria@cseradio.net e sul canale privato WhatsApp/Telegram.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

Sono previste annualmente attività didattiche organizzate dalla Provincia o dalla Regione Veneto per la formazione base dei volontari di protezione civile, di solito durante ii week end, le cui competenze acquisite vengono certificate.

BENEFICI

Il primo beneficio che questa attività offre è la possibilità di mettersi in gioco, ampliare le proprie competenze tecniche, personali e relazionali. Oltre a questo, sarà possibile entrare a far parte di un gruppo dinamico e attivo, con il quale condividere esperienze e valori.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Non sono richieste abilità e/o certificazioni.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Per svolgere l’attività è richiesta un’età compresa preferibilmente tra i 18 e i 70  anni, essere in buone condizioni di salute generale.

DICONO DI NOI

Flavio: «Ho conosciuto un mondo nuovo e ho fatto esperienze uniche».
Guglielmo: «Non importa quello che sai fare, l’attività fatta insieme mi ha permesso di apprendere tanto».
Paolo: «Ho scoperto che davvero l’unione fa la forza».

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Scrivere a segreteria@cseradio.net oppure chiamare 342 5676374 per concordare un primo appuntamento per un incontro conoscitivo.

SITO WEB E SOCIAL

www.cseradio.net