Cooperativa sociale I Piosi
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo una persona con voglia di chiacchierare, con un po’ di pazienza e con una predisposizione alla guida: cerchiamo volontari autisti.
PER FARE COSA
Con i mezzi messi a disposizione dalla Cooperativa, il volontario si occuperà di accompagnare al nostro centro diurno le persone con disabilità che lo frequentano, e di riaccompagnarle alla fine delle attività alla loro abitazione.
NOI CHI SIAMO
La Società Cooperativa Sociale “I Piosi” è nata per l’organizzazione e la gestione (diretta o attraverso organismi collegati) di attività diversificate e mirate ad aiutare le persone disabili e le loro famiglie. È stata fondata per volontà dell’Associazione Famiglie con Portatori di handicaps di Sommacampagna nel 1990.
In collaborazione con Coop. Soc. Filocontinuo (capofila), Coop. Soc. Solidarietà, Coop. Soc. Gradiente, dal 2012 gestiamo il Centro Diurno “Il Girasole” di proprietà della Fondazione “Barbieri” di Verona. Ci occupiamo delle giornate di persone adulte in situazione di disabilità con importanti disagi fisici e cognitivi che principalmente vivono nel territorio del Comune di Villafranca di Verona. Il nostro obiettivo è colorare le vite delle persone che frequentano il Centro Diurno con cui condividiamo le attività quotidiane (laboratori espressivi, attività di rilassamento, comunicazione, momenti ricreativi), oltre a sostenere le loro famiglie sollevandole dall’impegno della gestione quotidiana delle loro incombenze.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Il servizio di trasporto si svolge dalle 7.45 alle 9.30, dalle 16.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì, il volontario può aiutarci in uno o più trasporti a seconda delle proprie disponibilità.
CANDIDATURE ENTRO
Puoi presentare la tua disponibilità in ogni momento.
COME VERRAI ACCOLTO/A
Dopo un primo appuntamento per un colloquio di reciproca conoscenza, il volontario riceverà tutte le informazioni che riguardano il centro diurno, il servizio da svolgere, verranno illustrati tutti gli aspetti tecnici riguardanti i mezzi attrezzati ed entrerà a far parte dell’equipe partecipando alla vita dell’organizzazione.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
L’aspirante volontario sarà affiancato per l’acquisizione delle informazioni necessarie al personale della Cooperativa o ad altri autisti o accompagnatori volontari. Educatori ed operatori del centro diurno provvederanno a informare il volontario riguardo le particolari esigenze o caratteristiche delle persone che saranno accompagnate.
BENEFICI
Possibilità di instaurare nuove amicizie, di scoprire nuove passioni e predisposizioni e, se interessati, di entrare a far parte della nostra Cooperativa.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Basta possedere il desiderio di creare e stare nella socialità, oltre alla disponibilità a condurre i mezzi della Cooperativa (pulmino attrezzato 9 posti) non servono particolari competenze se non la patente B.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Sono utili capacità di ascolto, comprensione e rispetto delle singole caratteristiche e personalità che frequentano il servizio. Non sono richiesti particolari requisisti, a parte godere di uno buono stato di salute compatibile con l’attività di guida.
DICONO DI NOI
M: «Posto speciale per persone speciali! Un posto che vale la pena scoprire».
M: «Tanta cordialità e tante cose belle».
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
/
CONTATTI
Chiara Torneri: Referente Area Sociale Cooperativa I Piosi
Cell. 393 8626528 – area.sociale@ipiosi.it
SITO WEB E SOCIAL
www.ipiosi.it