Seleziona una pagina

Cooperativa sociale I Piosi

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Attività ricreative e di socializzazione – DESTINATARI: Diversamente abili, Familiari di persone con disagio
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo una persona appassionata di fiori e piante, amante ma non necessariamente esperta di attività floro-vivaistica, con particolare propensione in ambito relazionale, per affiancare persone con lieve disabilità nell’attività di cura, coltivazione e confezionamento di fiori e piante. Aiuterà il personale e i volontari della cooperativa nell’attività di vendita.

PER FARE COSA

Il volontario si occuperà di due diverse attività:

  • affiancamento delle persone con disabilità nell’attività florovivaistica: ogni giorno è scandito da compiti, mansioni. Le attività sono strettamente legate alle stagioni al ciclo delle diverse colture, ma anche delle festività e dei diversi periodi dell’anno. Grazie a un diretto contatto con la natura nelle sue diverse forme e possibilità, si contribuisce al benessere delle persone seguite;
  • affiancamento delle operatrici socio-sanitarie alle attività presso il nostro negozio: supporto e ascolto dei clienti, supporto nella gestione del negozio, eventuale gestione della cassa in caso di competenze possedute.

NOI CHI SIAMO

La Società Cooperativa Sociale “I Piosi” è nata per l’organizzazione e la gestione (diretta o attraverso organismi collegati) di attività diversificate e mirate ad aiutare le persone disabili e le loro famiglie. È stata fondata per volontà dell’Associazione Famiglie con Portatori di handicaps di Sommacampagna nel 1990.
Il laboratorio “Idea Floricoltura e Orti Sociali” è un servizio che si compone di un vivaio, di orti sociali e di un laboratorio di artigianato. Il laboratorio è sede di un progetto innovativo, nato dalla partnership della Cooperativa Sociale “I Piosi” di Sommacampagna con la Cooperativa Sociale “Solidarietà” di Vigasio, finalizzato all’inclusione sociale e lavorativa di persone in situazione di disabilità psico-fisica in uscita da percorsi formativi o da precedenti esperienze lavorative. È un luogo di accoglienza, ascolto e supporto nella quotidianità di queste persone che, affiancate da personale specializzato socio-educativo e volontario, lavorano e ridanno vita alla serra, uno spazio inutilizzato, in cui per anni si è svolta l’attività florovivaistica.
Nella parte esterna si apre uno spazio dedicato agli orti sociali, aperti e affidati a persone potenzialmente provenienti dalla comunità con l’hobby della coltivazione, ma senza le possibilità di farlo presso il proprio domicilio.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Il laboratorio “Idea Floricoltura e Orti Sociali” si trova in viale dei Cipressi n°10  a Villafranca di Verona, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30. L’orario di apertura del negozio è dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 18.30 e il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.30 (gli orari potranno variare in base alla stagione). Sono previste anche delle aperture straordinarie in occasioni di festività come Ognissanti, Natale, Pasqua oppure durante mercatini itineranti e periodici ai quali siamo presenti con le nostre creazioni (ad esempio il Mercato della Terra Slow Food e alcune fiere e feste locali).

CANDIDATURE ENTRO

Puoi presentare la tua disponibilità in ogni momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Dopo un primo appuntamento per un colloquio di reciproca conoscenza, il volontario riceverà tutte le informazioni che riguardano il laboratorio e il servizio da svolgere ed entrerà a far parte dell’equipe partecipando alla vita dell’organizzazione.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

La persona sarà affiancata a operatori o educatori sempre presenti all’interno del servizio e alle persone già inserite nel laboratorio. L’attività di volontariato offre l’opportunità di acquisire saperi nuovi in ambito floro-vivaistico, poiché presso i laboratori sono presenti volontari e operatori specializzati in materia. Dove necessario e a seconda delle personali attitudini, passioni e competenze, al volontario sarà data la possibilità di confrontarsi con il personale educativo sul proprio percorso e su eventuali proposte o difficoltà e di partecipare a percorsi di formazione specifici in ambito floro-vivaistico con il resto dell’equipe.

BENEFICI

Sono attive o è possibile stipulare convenzioni per il riconoscimento di crediti formativi per studenti e per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Se decidi di associarti definitivamente alla Cooperativa avrai lo sconto del 20% su ogni acquisto presso i nostri negozi. Oltre a questo, cosa più importante, sarà possibile instaurare nuove amicizie, scoprire nuove passioni e predisposizioni.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Basta possedere il desiderio di creare e stare nella socialità, non servono necessariamente competenze in ambito florovivaistico: la passione, il gusto personale o una predisposizione alla frequenza di questi ambienti sarebbe ben accolta, in quanto le attività si focalizzano proprio su queste tematiche… anche la creatività e l’inventiva ci piacciono tanto e qui trovano possibilità di azione e realizzazione!

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Essere sensibili, accoglienti e con una buona predisposizione al dialogo con persone con fragilità e disabilità, certo non guasterà! Nono sono richiesti particolari requisisti fisici.

DICONO DI NOI

Marcello: «La mia gioia più grande è vedere il sorriso sul suo volto, non mi serve altro».
Dedica di una stagista: «Cominciate a fare ciò che è possibile, vi troverete a fare l’impossibile».

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Chiara Torneri: Referente Area Sociale Cooperativa I Piosi
Cell. 393 8626528 – area.sociale@ipiosi.it

SITO WEB E SOCIAL

www.ipiosi.it
Facebook: Laboratorio Idea
Instagram: laboratorio Idea Villafranca