Cooperativa Sociale La Tata Onlus
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Insegnanti in pensione, anziani con un discreto livello di conoscenze per l’istruzione primaria e secondaria, studenti e giovani a cui piaccia affiancare gli studenti nelle attività scolastiche.
PER FARE COSA
Partecipare al servizio di doposcuola nel periodo scolastico e a quello di animazione nei centri estivi.
Potrai aiutare gli studenti a fare i compiti e a studiare, affiancarli e supervisionarli nel momento del gioco e del pranzo e sostenerli nelle attività ricreative e di socializzazione, anche con l’organizzazione di laboratori, esperienze e con il trasferimento di competenze scolastiche e di tipo relazionale e trasversale.
NOI CHI SIAMO
La Cooperativa sociale La Tata propone servizi innovativi per ispirare e dare risposte efficaci ai bisogni delle persone. Ogni persona possiede un valore unico e ha bisogno degli altri per poter crescere.
Negli anni lo staff si è arricchito di collaboratori con diverse professionalità, diventando multidisciplinare e di attività di rete. La nostra attività prevede una presa in carico della persona in tutti i suoi aspetti di vita e relazione, per affiancarla nei diversi momenti della crescita verso un compiuto stato di ben-essere.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Il servizio Doposcuola si tiene all’Istituto comprensivo di Bosco Chiesanuova (VR), nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì con tre fasce orarie a disposizione (12.30-16.00; 13.20-16.00; 14.00-16.00).
I centri estivi hanno luogo nel medesimo plesso, dal lunedì al venerdì, a partire dalla metà di giugno fino alla metà di agosto, con tre fasce orarie a disposizione (8.30-12.30; 8.30-13.30; 8.30-16.00).
CANDIDATURE ENTRO
È possibile candidarsi in qualsiasi momento.
COME VERRAI ACCOLTO/A
Due referenti de La Tata sono a completa disposizione per agevolare l’accoglienza e l’inserimento, e si possono contattare fin da subito per informazioni.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Il volontario sarà sempre affiancato e supportato dagli operatori de La Tata. Inoltre seguirà un corso sulla sicurezza e corsi di formazione offerti dal nostro personale interno.
BENEFICI
Verrà data la possibilità di entrare a far parte di un sistema di rete di auto-mutuo-aiuto tra volontari, colleghi, famiglie, comunità e territorio, in un’esperienza è spendibile a livello curriculare. Sarà possibile instaurare nuovi legami e mettere a disposizione la propria iniziativa nel proporre e realizzare attività laboratoriali, manuali e giochi.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Patente di tipo B (non fondamentale), propensione all’ascolto e abilità sociali con minori, nessuna pendenza penale.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Nessun particolare requisito.
DICONO DI NOI
«Questa esperienza mi ha permesso di riscoprire passioni che coltivavo anni fa e che, durante la crescita, avevo lasciato da parte».
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
CONTATTI
Referenti dei servizi:
Michele Valbusa – michele.valbusa@cooperativalatata.it
Elia Morandini – elia.morandini@copperativalatata.it
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare 045 4854257, dal lunedì al giovedì in orario 9.00-13.00.
SITO WEB E SOCIAL
https://www.cooperativalatata.it/
https://www.facebook.com/cooperativalatata
https://www.instagram.com/cooperativalatata/