Cooperativa Sociale La Tata Onlus
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Ex lavoratori in pensione, anziani e persone affidabili, con una disponibilità flessibile.
PER FARE COSA
Autisti per servizi di trasporto sociale con mezzi messi a disposizione dall’organizzazione, sia per minori che per persone anziane.
NOI CHI SIAMO
La Cooperativa sociale La Tata propone servizi innovativi per ispirare e dare risposte efficaci ai bisogni delle persone. Ogni persona possiede un valore unico e ha bisogno degli altri per poter crescere.
Negli anni lo staff si è arricchito di collaboratori con diverse professionalità, diventando multidisciplinare e di attività di rete. La nostra attività prevede una presa in carico della persona in tutti i suoi aspetti di vita e relazione, per affiancarla nei diversi momenti della crescita verso un compiuto stato di ben-essere.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Per il trasporto minori, il servizio ha come punto di ritrovo l’Istituto comprensivo di Bosco Chiesanuova (VR) e viene svolto all’interno del territorio comunale nei giorni lunedì, mercoledì e giovedì, con un trasporto alle 13.00 e uno alle 16.00.
Il servizio di trasporto persone anziane è flessibile e non prevedibile con ampio preavviso.
CANDIDATURE ENTRO
È possibile candidarsi in ogni momento.
COME VERRAI ACCOLTO/A
Due referenti de La Tata sono a completa disposizione per agevolare l’accoglienza e l’inserimento, e si possono contattare fin da subito per informazioni.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Si proporranno dei corsi di formazione relativamente alla sicurezza e percorsi formativi svolti dal nostro personale interno. Sono inoltre previsti momenti di condivisione e crescita relazionale con il gruppo.
BENEFICI
Verrà data la possibilità di entrare a far parte di un sistema di rete di auto-mutuo-aiuto tra volontari, colleghi, famiglie, comunità e territorio.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Patente di tipo B e nessuna pendenza penale.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Si cerca una persona adulta in grado di dare ascolto e di fare da “caregiver”, che si trovi a suo agio sia con i minori sia con le persone anziane e che sia in piena facoltà fisica.
DICONO DI NOI
«Ho potuto mettermi completamente al servizio di questa iniziativa, per dare il mio apporto alle famiglie del comune».
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
CONTATTI
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare 045 4854257, dal lunedì al giovedì in orario 9.00-13.00.
Referenti del progetto sono
Michele Valbusa – michele.valbusa@cooperativalatata.it,
Elia Morandini – elia.morandini@cooperativalatata.it
SITO WEB E SOCIAL
https://www.cooperativalatata.it/
https://www.facebook.com/cooperativalatata
https://www.instagram.com/cooperativalatata/