DBA ITALIA ODV
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo persone disponibili a partecipare alle attività di raccolta fondi e di organizzazioni di eventi dell’associazione.
PER FARE COSA
Le attività da svolgere saranno varie e collegate alla preparazione, all’allestimento e alla gestione degli eventi dell’associazione. A titolo di esempio: organizzare e preparare gli spazi e l’allestimento dei banchetti informativi (sedie, gazebo, materiali), presenziare agli eventi e relazionarsi con chi chiede informazioni, disallestire il banchetto.
NOI CHI SIAMO
L’Associazione italiana “Anemia Diamond Blackfan Italia” nasce come Onlus a Verona nel settembre del 2006 dall’iniziativa di un gruppo di famiglie con bambini colpiti da una malattia genetica rara, provocata da alterazione e mancanza di proteine ribosomiali. Ad oggi è l’unica associazione italiana che si occupa Anemia Diamond Blackfan. La sfida da affrontare riguarda soprattutto il fatto che si tratta di una malattia pressoché sconosciuta: le famiglie di questi bimbi e i loro medici attualmente hanno pochi strumenti a disposizione per ottenere un quadro completo ed esaustivo sulla malattia. Abbiamo attivi alcuni progetti: “La Scuola di Italiano in Ospedale” e la gestione della sala multimediale con corsi anche a distanza per i pazienti che non possono essere in presenza. Raccogliamo fondi che poi vanno alla nostra Fondazione per finanziare progetti di ricerca sulla DBA.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Si può svolgere volontariato durante gli eventi ai quali partecipa l’associazione come ad esempio “Soffitte in Piazza” e o altre occasioni di mostre di bricolage. Si tratta di una attività a orario flessibile che può coinvolgere la persona dalle 7.30 fino al tardo pomeriggio. L’impegno verrà concordato in relazione al singolo evento e alle proprie disponibilità. Può essere realizzato di sabato e di domenica. Si garantisce il pranzo gratuito durante gli eventi e le spese del biglietto dell’autobus saranno rimborsate.
CANDIDATURE ENTRO
/
COME VERRAI ACCOLTO/A
Verrai accolto in un ambiente gioioso e simpatico, affiancato da Roberta Pavan, che è la segretaria dell’associazione e che cura gli eventi sulle piazze di Verona. Durante i primi giorni ci sarà anche la presidente, per inserire i volontari al meglio all’interno dell’associazione.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Viene offerta la possibilità di partecipare a corsi online e anche in presenza, prendere parte alle riunioni con i soci dell’associazione per capire meglio cosa viene fatto o cosa si farà. In un secondo tempo se ci sarà la possibilità, verrà organizzato un corso volontari in ospedale o con le famiglie DBA.
BENEFICI
È possibile il riconoscimento di stage, in caso di giovani che vogliono iniziare un’attività duratura. Possibilità di nuove amicizie e di trovare un ambiente piccolo ma familiare. Collaborazioni con altre associazioni anche d’arte e musicali.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
È preferibile avere un’auto, dato che a volte bisogna spostarsi.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Si richiede una capacità relazionale dato che si sta in banchetto e di capire le persone. L’attitudine alla vendita è gradita.
DICONO DI NOI
Sono felice di essere stati con noi e soprattutto della bella esperienza fatta con i bambini e le famiglie.
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
/
CONTATTI
Maria Elisabetta Villa al 3474400253 – email: fondazionedba15@gmail.com
SITO WEB E SOCIAL
sito: www.amici.fondazionedba.org