Seleziona una pagina

Fondazione Fevoss Santa Toscana

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Servizi di assistenza sociale, Promozione del volontariato – DESTINATARI: Individui in difficoltà economica, Donne, Famiglie
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo un fundraiser che sappia, attraverso la creazione e l’implementazione di strategie, trovare un sostegno finanziario per consentire alla Fondazione di realizzare i suoi progetti di aiuto sociale e di inclusione lavorativa.

PER FARE COSA

Abbiamo bisogno di un/una fundraiser esperto/a nel costruire e mantenere partnership per sviluppare contatti stretti con potenziali donatori e donatori fidelizzati comunicando in modo chiaro e con entusiasmo le opportunità di sostegno per la Fondazione. Necessitiamo che possa cercare e partecipare a bandi pubblici e a bandi locali attraverso una efficiente comunicazione strategica.

NOI CHI SIAMO

La Fondazione Fevoss Santa Toscana, nasce dal cuore e dall’esperienza di oltre 30 anni di volontariato a Verona e provincia. È scaturita dalla generosità di tante persone che hanno donato tempo della loro vita per cercare di migliorare quella dei più deboli. Gli elementi che contraddistinguono la Fondazione sono la condivisione di finalità umanitarie, una lunga esperienza nel volontariato, la ricerca continua di rinnovamento formativo. Tutti questi elementi convergono verso i bisogni primari delle persone, per sostenerle in tutte le situazioni di difficoltà e disagio, senza distinzioni di età, religione e sesso. Fondazione Fevoss Santa Toscana è impegnata a sostenere “progetti di vita per la persona nella sua globalità” ovvero prendersi cura delle persone in difficoltà, per dar loro sostegno e conforto, rispettandone i diritti umani fondamentali e costituzionali. L’obiettivo della Fondazione Fevoss Santa Toscana è dare sostegno e risposte concrete a chi si trova a vivere in condizioni di disagio e fragilità, per fare questo ha dato vita a due bazar solidali e una sartoria con i quali intende rispondere all’emergente disagio sociale accentuato dalla crisi sanitaria causata dal COVID-19. Oltre a ciò, la Fondazione sostiene progetti di aiuto sociale e di inclusione lavorativa per i quali necessita una sistematica raccolta fondi.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Presso ufficio della Fondazione e da remoto e senza orari rigidi predeterminati. Per noi è importante che possano essere rispettati i tempi dei bandi e che abbia una risposta pronta su scadenze e necessità. L’ufficio della Fondazione si trova in via Marconi, 21 a Verona, presso il Bazar Solidale. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: autobus 11,12,13, 52, 51 fermata in via Valverde; autobus 21, 22, 23, 24, 41, 61, 62, 30, 31, 32, 33 fermata Castelvecchio. In entrambi i casi si arriva con una passeggiata di 5 minuti. Per chi viene in macchina il parcheggio più comodo è a Porta Palio.

CANDIDATURE ENTRO

È sempre possibile proporsi.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Paola Agostini, responsabile risorse umane della Fondazione cura l’accoglienza e l’inserimento dei nuovi volontari, poiché la conoscenza degli obiettivi, dell’attività della Fondazione e del gruppo sono elementi base per poter operare nel rispetto dei valori e degli ideali della Fondazione stessa. Per ulteriori informazioni: paola.agostini@fondazionefevoss.org.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

Questa esperienza ti consentirà di sviluppare competenze nel fundraising, un profilo professionale altamente qualificato e spendibile oggi nel mercato del lavoro.

BENEFICI

La risorsa ha la possibilità di partecipare a training specifici sul tema, stage o tirocinio universitario.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Riteniamo che siano utili per raggiungere gli obiettivi: orientamento al risultato, capacità ed efficacia nella comunicazione, propensione alla collaborazione e teamworking. Saranno inoltre competenze indispensabili la gestione di un piano fundraising e l’abilità nel creare reporting su attività svolte, oltre che l’utilizzo di data base, pacchetto Office e ottima conoscenza Excel. Più di tutto saranno importanti la motivazione verso la missione dell’associazione e predisposizione a lavorare nel mondo non profit. Di preferenza sarà utile una laurea in economia o la partecipazione a corsi di fundraising o crowdfunding.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Non sono richiesti specifici requisiti fisici e/o anagrafici.

DICONO DI NOI

Giorgia: «L’area che si respira al bazar è impagabile».
Candida: «Grazie al bazar sono entrata in una rete solidale che mi ha aiutato in momenti di difficoltà».

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

Si, Merita Fiducia base

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Segreteria: segreteria@fondazionefevoss.org cell. 3202409712

SITO WEB E SOCIAL

https://www.fondazionefevoss.org/