Seleziona una pagina

Fondazione Fevoss Santa Toscana

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Servizi di assistenza sociale, Promozione del volontariato – DESTINATARI: Individui in difficoltà economica, Donne, Famiglie
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo una sarta appassionata di tessuti e creazione di abiti su misura, capace di creare diversi tipi di abiti e di dare valore a questa attività che sta scomparendo.

PER FARE COSA

La persona che cerchiamo avrà il compito di creare abiti su misura e affiancare altre persone desiderose di intraprendere l’avventura del cucito. Può inoltre dedicarsi a riparazioni di abiti e a modifiche sartoriali, alla creazione di borse originali e a complementi di arredo casa. La sartoria si propone di sviluppare il “su misura” e in particolare dedicarsi alla costruzione e realizzazione di abiti da cerimonia complessi quali l’abito da sposa. Le attività potranno essere svolte nel bazar di via Marconi della Fondazione, dove viene venduto abbigliamento di seconda mano in ottica di economia circolare, e dove è presente uno spazio dedicato e attrezzato a sartoria. Con il ricavato delle vendite dei manufatti creati dalla sartoria la Fondazione finanzia progetti di inclusione lavorativa e di aiuto sociale.

NOI CHI SIAMO

La Fondazione Fevoss Santa Toscana, nasce dal cuore e dall’esperienza di oltre 30 anni di volontariato a Verona e provincia. È scaturita dalla generosità di tante persone che hanno donato tempo della loro vita per cercare di migliorare quella dei più deboli. Gli elementi che contraddistinguono la Fondazione sono la condivisione di finalità umanitarie, una lunga esperienza nel volontariato, la ricerca continua di rinnovamento formativo. Tutti questi elementi convergono verso i bisogni primari delle persone, per sostenerle in tutte le situazioni di difficoltà e disagio, senza distinzioni di età, religione e sesso. Fondazione Fevoss Santa Toscana è impegnata a sostenere “progetti di vita per la persona nella sua globalità” ovvero prendersi cura delle persone in difficoltà, per dar loro sostegno e conforto, rispettandone i diritti umani fondamentali e costituzionali. L’obiettivo della Fondazione Fevoss Santa Toscana è dare sostegno e risposte concrete a chi si trova a vivere in condizioni di disagio e fragilità, per fare questo ha dato vita a due bazar solidali e una sartoria con i quali intende rispondere all’emergente disagio sociale accentuato dalla crisi sanitaria causata dal COVID-19. Oltre a ciò, la Fondazione sostiene progetti di aiuto sociale e di inclusione lavorativa per i quali necessita una sistematica raccolta fondi.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

Il bazar si trova in via Marconi, 21 a Verona. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: autobus 11,12,13, 52, 51 fermata in via Valverde; autobus 21, 22, 23, 24, 41, 61, 62, 30, 31, 32, 33 fermata Castelvecchio. In entrambi i casi si arriva con una passeggiata di 5 minuti. Per chi viene in macchina il parcheggio più comodo è a Porta Palio. Il Bazar è aperto con il seguente orario: da martedì a sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Ogni volontario può concordare tempi e durata del suo impegno a seconda della sua disponibilità.

CANDIDATURE ENTRO

È possibile proporsi in qualsiasi momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Nella Sartoria “Fili di Bene” opera un gruppo di una decina di volontarie. La responsabile, Romina Tegazzini, pianifica l’attività, gestisce il gruppo e cura l’inserimento delle nuove risorse. Per ulteriori informazioni è contattabile all’indirizzo romina.tegazzini@fondazionefevoss.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

Nella sartoria vengono effettuati corsi individuali per approfondire le competenze in tema di cucito. L’apprendimento è continuo e avviene imparando l’una dall’altra generando un gruppo di apprendimento continuo.

BENEFICI

Oltre all’opportunità di svolgere un’attività altamente qualificata, si ha la possibilità di stare all’interno di un gruppo valoriale attento alla persona e far parte di una Fondazione con scopo di aiuto a chi si trova in situazioni di difficoltà personale o professionale. La Fondazione promuove eventi e coinvolge i suoi volontari nell’organizzazione e realizzazione. È un contesto positivo nel quale si potranno incontrare persone con le quali condividere passioni e valori.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Cerchiamo una persona che sia in grado di prendere le misure alla cliente, costruire il cartamodello del capo d’abbigliamento richiesto, eseguire il taglio su stoffa, mettere in prova il capo e confezionarlo. Le clienti sono principalmente signore.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Non sono richieste specifici requisiti fisici o anagrafici.

DICONO DI NOI

Giorgia: «L’area che si respira al bazar è impagabile».
Candida: «Grazie al bazar sono entrata in una rete solidale che mi ha aiutato in momenti di difficoltà».

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

Si, Merita Fiducia base

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Segreteria: segreteria@fondazionefevoss.org cell. 3202409712

SITO WEB E SOCIAL

https://www.fondazionefevoss.org/