Fondazione Più di un Sogno ONLUS
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo persone con la passione per la cucina e le relazioni, disposta a mettersi in gioco con i nostri ragazzi in attività che stiamo sviluppando sempre di più, come colazioni o pranzi per le aziende.
PER FARE COSA
Good Food è un progetto di food delivery dedicato alle imprese e privati che consente di ordinare e ricevere il pranzo da consumare sul luogo di lavoro o a casa. Si tratta di una importante occasione per alcuni dei ragazzi di Fondazione Più di un Sogno. L’attività di volontariato può essere svolta in cucina a Zevio, in occasione di piccoli catering, sempre affiancando i ragazzi con disabilità intellettiva, oppure in occasione delle consegne giornaliere nelle aziende.
NOI CHI SIAMO
Vogliamo mettere al centro la persona con disabilità e la sua famiglia, per migliorarne la qualità di vita attraverso un approccio sussidiario e basato sulle relazioni.
Siamo una fondazione nata nel 2007 dal desiderio di alcune famiglie veronesi con figli con sindrome di Down, di dar vita a una realtà che fosse in grado di creare un futuro per i propri figli e per altre famiglie. Oggi ci prendiamo cura di più di 120 famiglie che hanno figli con disabilità intellettiva, accompagnandole nella creazione di un progetto di vita sia famigliare che specifico per la persona con disabilità.
Della famiglia Più di un Sogno fanno parte anche la Cooperativa Vale un Sogno, nata per rispondere al bisogno di inserimento lavorativo di giovani con sindrome di Down e disabilità intellettiva e l’associazione di volontariato Più di Uno.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
L’impegno è solitamente richiesto per eventi infrasettimanali o per eventi che si svolgono il fine settimana. La programmazione sarà condivisa con anticipo. Ovviamente per i volontari è d’obbligo una visita al nostro fantastico laboratorio di cucina a Zevio.
CANDIDATURE ENTRO
È sempre possibile proporsi.
COME VERRAI ACCOLTO/A
Dopo un primo contatto telefonico fisseremo un incontro incontro conoscitivo per valutare interesse e disponibilità. Troverai inoltre un team che ti accoglierà fin da subito coinvolgendoti nella vita della Fondazione.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Crediamo che ogni volontario di Più di un Sogno rappresenti un patrimonio di cui prendersi cura, da far crescere negli aspetti tecnici e in quelli emotivi e relazionali. Per questo promuoviamo percorsi di formazione e valorizzazione dedicati ai volontari. Il volontario potrà partecipare a corsi organizzati da esperti educatori e psicologi, inoltre durante l’anno sarà possibile prendere parte a uno specifico momento formativo per volontari, organizzato dalla Fondazione Più Un Sogno, rivolto a sviluppare le proprie capacità e competenze personali e orientato a esplorare il mondo del volontariato rispetto al tema della disabilità intellettiva.
BENEFICI
L’attività di volontariato offre momenti unici per costruire nuove relazioni di amicizia e per una crescita umana.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Non sono richieste particolari conoscenze o competenze di sala, ma voglia di misurarsi con un ambiente nuovo e dinamico, al fianco di ragazzi e ragazze con disabilità intellettiva.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Per partecipare è richiesta la maggiore età e l’autonomia negli spostamenti.
DICONO DI NOI
«Assegno a Marco Ottocento il riconoscimento di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il contributo che offre nella sperimentazione di percorsi di autonomia sociale e lavorativa per le persone con disabilità». Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
«Mi hanno raccontato di un papà che ha un figlio Down. Per questo figlio ha fatto tutto e ha usufruito dei servizi che sono messi a disposizione dagli enti pubblici. Ma non si è accontentato. Per suo figlio voleva pensare qualcosa che gli desse più dignità e più autonomia. Insomma ha creato le premesse lavorative con le quali suo figlio può crearsi il suo futuro e la sua autonomia. È un esempio di andare oltre» Papa Francesco
«Abbiamo potuto affidarci a voi non solo per la riabilitazione, ma anche per risolvere ogni dubbio o problema che abbiamo incontrato. Siete stati per nostra figlia non solo dei professionisti preparati e capaci, ma anche degli amici che ci hanno dato affetto e supporto.» Gianni ed Elena, genitori di Sara
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
/
CONTATTI
Caterina 350 9552631
donatori@piudiunsogno.org
SITO WEB E SOCIAL
Sito: https://piudiunsogno.org/