Il Giracose ODV
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Una persona appassionata di biciclette e piccola meccanica, di cose vecchie da riscoprire. Un creativo che sappia trasformare vecchie biciclette in nuovi pezzi unici, funzionanti e tirati a lucido. Che non abbia paura di sporcarsi le mani e sia interessato a recuperare e riusare pezzi con fantasia e manualità.
PER FARE COSA
Pulire, aggiustare anche reinventando con creatività nuovi pezzi, ricolorare biciclette usate.
NOI CHI SIAMO
Quindici anni fa, in una cantina, sette famiglie sensibili hanno fatto nascere Il Giracose. Fin da subito il desiderio era quello di fare del bene alle persone e all’ambiente, rimettendo in circolo oggetti e vestiti usati, destinandoli soprattutto a persone con necessità socio-economiche. Nel tempo la nostra famiglia si è allargata arrivando oggi a contare sessanta volontari che collaborano per la gestione di un Centro del Riuso, dove raccogliamo mobili, oggetti, vestiti in buono stato che noi rimettiamo in circolo. Gli utenti non sono più solo persone in difficoltà, ma anche appassionati del vintage e giovani con una nuova attenzione all’ambiente. Per coinvolgere il territorio, e promuovere la cultura del recupero, organizziamo laboratori, dedicati a tutte le età, di cucito e cartapesta e di recupero del mobile. Collaboriamo inoltre con enti pubblici e scuole.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Potrai venire a fare servizio presso la sede del Giracose, in via dell’Artigianato 25 a Pradelle di Nogarole Rocca, nei seguenti giorni e orari: martedì mattina dalle 9 alle 11; mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18; venerdì pomeriggio dalle 15 alle 18; sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. È possibile concordare altri momenti durante la settimana.
CANDIDATURE ENTRO
È possibile proporsi in ogni momento.
COME VERRAI ACCOLTO/A
Sarai accolto da Anna che ti accompagnerà alla scoperta del Giracose e del nostro mondo fatto di persone, storie e amicizie e competenze. Conoscerai poi Armando che ti mostrerà gli attrezzi e come muoversi all’interno del nostro spazio.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Verrà mantenuto un dialogo aperto e un confronto sugli aspetti tecnici inerenti al recupero degli oggetti. Ogni volta che ne capiterà l’occasione, inoltre, ti proporremmo corsi di formazione inerenti al ruolo che si ricopre in associazione o più in generale sul servizio di volontariato.
BENEFICI
Il Giracose è una famiglia che accoglie, sostiene e sta bene insieme. Ma anche una realtà solida, pragmatica, che sa darsi degli obiettivi e che si attiva per raggiungerli, come testimoniano i nostri 15 anni di vita. I benefici che si hanno a far parte del Giracose sono tanti ma i più importanti sono quelli di poter allargare la rete delle proprie amicizie e trovare sostegno per i propri progetti. Inoltre ognuna delle persone che compongono questa nostra famiglia ha alle spalle esperienze, competenze, capacità che può condividere e tramandare. In questo modo non mettiamo in circolo solo cose ma anche valori e tradizioni.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Sono necessarie abilità di piccola meccanica, minuteria ed esperienza nella riparazione delle biciclette.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Uomo o donna, maggiorenni, gentili ed educati, con capacità di concentrazione e di interazione con le altre persone.
DICONO DI NOI
Romeo: «Sono volontario da tantissimi anni, da quando sono andato in pensione, ma già da prima facevo volontariato. Mi sono reso disponibile al Giracose perché ci credo. Fin dall’inizio ho trovato una motivazione un po’ diversa dalle solite. Anche l’organizzazione del Giracose mi piace perché ci aiuta a maturare a livello personale».
Giacomo: «Per me il Giracose è un luogo dove si possono trovare tantissime cose, oggetti, mobili per la casa e soprattutto vestiti. Il tema del riutilizzo è molto sentito dalla mia generazione, ma è importante anche per le generazioni future perché educa a salvaguardare il pianeta e il futuro della nostra vita».
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

NOTE AGGIUNTIVE
/
CONTATTI
Per curiosità, informazioni e fissare una visita puoi contattare Anna al 349 5623684 tutti i giorni tranne domenica e lunedì o via mail scrivendo a ilgiracose@gmail.com.
SITO WEB E SOCIAL
www.ilgiracose.it Il Giracose
Facebook: Il Giracose odv (@ilgiracose)
Instagram: ilgiracose