Limen
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo volontari per supportare operativamente il progetto di recupero e trasformazione eccedenze alimentari R.E.A.L. Food.
PER FARE COSA
Collaborare operativamente nel progetto di recupero e trasformazione eccedenze alimentari R.E.A.L. Food, acronimo di Recupero Eccedenze Alimentari attraverso il Lavoro. Un progetto che si propone di intercettare, selezionare e trasformare materie prime scartate dal mercato alimentare, quali frutta e verdura di stagione, trasformandole in nuovi prodotti pronti ad essere consumati, creando in questo modo un’economia circolare in grado di generare impatto sia nei termini di abbattimento dello spreco sia della valorizzazione del processo stesso di trasformazione.
- Approvvigionamento di frutta e verdura provenienti dalle eccedenze del centro agroalimentare e della grande distribuzione.
- Selezione della materia prima recuperata
- Lavorazione (taglio e pulizia materia prima come da indicazioni presenti nelle ricette dei diversi prodotti)
- Pulizia dei vasetti
- Compilazione date di produzione e scadenza sulle etichette
- Etichettatura
- Suddivisione dei prodotti in ordine di tipologia e data di produzione e scadenza (lotto)
NOI CHI SIAMO
L’Associazione Limen opera sui temi della salute mentale. Assieme agli utenti dei Servizi di Salute Mentale, ai loro famigliari, agli operatori del settore e ai cittadini sensibili a questi temi, offre l’occasione di avvicinarsi in forma attiva tramite iniziative di volontariato per migliorare la conoscenza e la comunicazione sui temi della salute mentale. Siamo aperti al contributo di chiunque condivida con noi i valori del rispetto, della difesa dei diritti e del pensiero critico e per favorire la conoscenza e la collaborazione tra le realtà del territorio, per condividere risorse e buone pratiche, esperienze e conoscenze.
Purtroppo a causa delle restrizioni dovute alla pandemia COVID-19 l’associazione non ha potuto strutturare le attività culturali e gli eventi che erano stati programmati. Ci auguriamo che sarà a breve possibile realizzare i nostri obiettivi e attendiamo volontari che possano parlare di noi in positivo.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Presso il Laboratorio di trasformazione alimentare del Ristorante La Groletta a Rivoli veronese, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 16.00.
CANDIDATURE ENTRO
È possibile candidarsi in qualsiasi momento
COME VERRAI ACCOLTO/A
È presente un referente per i volontari che organizza e coordina le attività e le relazioni con i volontari dell’associazione.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Supportiamo i volontari attraverso frequenti incontri di aggiornamento e programmazione delle attività.
BENEFICI
Sarà possibile apprendere nuove abilità sia manuali che organizzative inerenti ai temi del Food e, nel contempo, socializzare in un contesto di attività pre-lavorative ricche di umanità.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Non sono richieste abilità specifiche, ma è preferibile essere in possesso di patente di guida.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Non sono richiesti requisiti specifici.
DICONO DI NOI
Un cittadino coinvolto in una iniziativa per la sensibilizzazione al tema della salute mentale di Limen ha detto: “La cosa che mi ha colpito, negativamente, è quanto poco le persone conoscano questo mondo apparentemente distante ma in realtà in mezzo a tutti noi”.
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
CONTATTI
Michele Fasoli, educatore referente per le attività di volontariato e programmazione dell’associazione.
limen.associazione@gmail.com
SITO WEB E SOCIAL
https://www.facebook.com/associazionelimen