Nuova Acropoli Verona
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Nell’ambito del progetto “VIVI: Volontario insegna, volontario impara” cerchiamo tutor per supporto scolastico a giovani delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
PER FARE COSA
Questo volontariato consiste in attività di aiuto allo studio per ragazzi della scuola secondaria che hanno difficoltà scolastiche o che cercano un affiancamento nello studio. Essendo un servizio gratuito l’obiettivo è quello di supportare anche quelle famiglie che hanno maggiori difficoltà economiche.
NOI CHI SIAMO
Nuova Acropoli Verona OdV è un’organizzazione che si occupa di filosofia, cultura e volontariato, iscritta al Registro Regionale delle OdV n° VR0617 e aderente alla Federazione del Volontariato di Verona. È presente da trentatré anni in città ed opera nel settore culturale, organizzando corsi di filosofia, conferenze, seminari e visite guidate; è attiva poi nell’ambito dell’ecologia e della protezione civile, tramite corsi di formazione, interventi in calamità nazionali ed internazionali, pulizie ecologiche. Infine, opera nel sociale organizzando feste ed animazioni per bambini ed anziani in situazioni di disagio. Nuova Acropoli è presente da 61 anni in più di 50 Paesi del mondo e in dodici città italiane.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Il volontariato si svolgerà presso la sede dell’associazione in via Merano, 17. Il progetto prevede un impegno di 2 ore settimanali suddivise in uno o due incontri la settimana in orario pomeridiano. I ragazzi potranno scegliere due discipline che saranno poi oggetto del supporto.
CANDIDATURE ENTRO
È possibile candidarsi in qualsiasi momento
COME VERRAI ACCOLTO/A
Il volontario verrà accolto, formato e seguito dal referente del VIVI e sarà affiancato nelle attività dai volontari più anziani.
Per maggiori informazioni sul progetto i volontari sono disponibili ad incontri conoscitivi (dal lunedì al giovedì dalle 19 alle 21 la segreteria dell’associazione è aperta), si può approfondire il progetto sul sito www.parcosantateresa.it, o contattando il 3807689599.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
l volontario affronterà un percorso formativo sulla comunicazione, elementi di didattica, elementi sui disturbi dell’apprendimento e sul volontariato in generale. In particolare questa formazione verrà proposta da Marika Viali School Coach e specializzata su DSA. Ovviamente il volontario avrà poi accesso ai percorsi formativi dell’associazione anche riguardo altri settori di volontariato.
BENEFICI
Questa esperienza di volontariato offre sia un apprendimento di competenze tecniche (molto utili per studenti universitari) ma soprattutto quelle life skills che sono fondamentali per la vita quotidiana. Il contatto con i più giovani, la gestione dello studio, l’affiancamento sia scolastico che formativo e le relazioni che si creeranno saranno strumenti di arricchimento e di crescita.
La formazione e le ore di volontariato potranno essere certificate tramite attestato per il riconoscimento di crediti formativi. Inoltre siamo abilitati per la convenzione di alternanza scuola-lavoro.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Non sono necessarie particolari competenze se non una buona predisposizione al mettersi in gioco ed dedicarsi all’altro. Le competenze di ciascun volontario, quali esse siano, sono poi opportunità per far crescere il progetto e le possibilità che esso racchiude.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Questo tipo di volontariato è adatto a qualsiasi età e competenza, per ciascun aspetto rappresenta un arricchimento al servizio stesso. Ovviamente per offrire opportunità maggiori alla cittadinanza si creeranno squadre ricche di elementi differenti che si possano supportare e completare vicendevolmente.
DICONO DI NOI
Erika: “Questo progetto è stato e continua ad essere un’esperienza sicuramente arricchente, non solo per i ragazzi, ma anche per i tutor. Ci si relaziona con i ragazzi, si impara a conoscerli, a trovare nuove tecniche di studio adatte a ciascuno, si sogna e si raggiungono obiettivi insieme come una vera squadra. CI si sente utili e si offre concretamente aiuto a ragazzi in difficoltà, sia scolasticamente sia umanamente, perché spesso hanno solo bisogno di qualcuno che creda in loro e che li aiuti a trovare la strada giusta”.
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
Il progetto VIVI vuole essere non solo un sostegno scolastico ma anche uno strumento di responsabilizzazione sociale. Infatti i giovani o adulti coinvolti come tutor sono persone che mettono, volontariamente e gratuitamente, il proprio tempo e le proprie competenze a disposizione della comunità. A loro volta gli studenti che usufruiscono di questo servizio, non ripagano economicamente i tutor, ma possono restituire alla cittadinanza il servizio sotto forma di partecipazione sociale. Il volontariato assume così il ruolo di protagonista: uno strumento educativo e la possibilità per ognuno (dai più giovani agli adulti) di essere utile facendo fronte alle problematiche che toccano la nostra comunità.
CONTATTI
Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi direttamente all’associazione dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 21, presso la sede in via Merano 17 (borgo Roma – traversa di via Scuderlando). È possibile, inoltre, contattarci tramite sms e whatsapp al numero 3807689599 o scrivendoci via mail a verona@nuovaacropoli.it.
SITO WEB E SOCIAL
Trovi maggiori informazioni sull’associazione su www.nuovaacropoli.it.