Seleziona una pagina

Nuova Acropoli Verona ODV

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Protezione dell'ambiente, Attività culturali e artistiche, Promozione del volontariato – DESTINATARI: Anziani, Studenti, Famiglie, Giovani
U

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo persone appassionate all’editing e al montaggio video, interessate a cimentarsi in alcune piccole esperienze di interviste e nella sistemazione di alcuni filmati.

PER FARE COSA

La persona coinvolta in questo progetto, insieme ad altri volontari della nostra realtà, dovrà collaborare nella preparazione di filmati, presentazioni e interviste al fine di permettere all’associazione di promuoversi e di dare risalto ai diversi progetti che sviluppa sui vari canali comunicativi, compreso internet.

NOI CHI SIAMO

Nuova Acropoli Verona ODV è un’organizzazione di volontariato giovane e dinamica, che unisce donne e uomini che vogliono costruire una società migliore, attraverso un’azione volontaria ispirata dai valori più alti nell’essere umano. È presente da 36 anni a Verona e opera: nel settore culturale: organizzando corsi di filosofia, conferenze, seminari e visite guidate; nell’ambito dell’ecologia e della protezione civile: occupandosi di corsi di formazione, interventi in calamità nazionali e internazionali, pulizie ecologiche; nel sociale: organizzando feste e animazioni per bambini e anziani in situazioni di disagio.
In collaborazione con altre associazioni e cooperative sociali del territorio dal 2020 è capofila in un patto di sussidiarietà con il Comune di Verona per migliorare e creare momenti di condivisione nel centrale Parco Santa Teresa in Borgo Roma. Periodicamente svolgiamo pulizie ecologiche, stand, mostre didattiche, feste e animazioni, libri al parco con la nostra Bibliomobile, spettacoli itineranti e tante altre iniziative che imparerai a conoscere frequentando la nostra realtà.
È iscritta al Registro Regionale delle OdV n° VR0617 e aderisce alla Federazione del Volontariato di Verona.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

La nostra sede si trova in via Merano 17 nel quartiere di Borgo Roma ed è raggiungibile tramite l’autobus con le linee 21, 22, 51, 52.

CANDIDATURE ENTRO

/

COME VERRAI ACCOLTO/A

Sarai affiancato da uno o più volontari dell’organizzazione e del Gruppo Giovani, che ti faranno conoscere la nostra sede, le attività e il materiale video e fotografico realizzato nel corso degli anni.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

Al nuovo volontario offriamo un percorso formativo finalizzato alla conoscenza e introduzione nel modo del volontariato nel quale saranno toccati, nello specifico, il tema della solidarietà e della comunicazione. Il volontario avrà, inoltre, accesso ai percorsi formativi dell’associazione che riguardano i diversi settori in cui operiamo.

BENEFICI

Questa esperienza offre l’occasione di mettere al servizio della comunità le proprie competenze. Poiché le iniziative si svolgono sempre in gruppo, il volontario avrà inoltre l’opportunità di conoscere nuove persone, stringere nuove amicizie e ampliare la propria rete sociale. La formazione e le ore di volontariato potranno essere certificate tramite attestato per il riconoscimento di crediti formativi. L’associazione è abilitata anche per l’alternanza scuola-lavoro.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Sono necessarie competenze dei programmi editing e una sana voglia di collaborare in squadra.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Questo tipo di volontariato è adatto a qualsiasi età.

DICONO DI NOI

Giuseppe Baratta (Vicesegretario generale vicario, Segreteria del Consiglio del Comune di Verona): «Sulla base del patto di sussidiarietà siglato nel febbraio 2020 col Comune, l’Associazione Nuova Acropoli si è impegnata a organizzare una serie di attività di carattere culturale, civico, ludico e sociale nel Parco di Santa Teresa. Oltre ad azioni di pulizia, cura e piccola manutenzione del parco e dei suoi arredi, le attività organizzate, pur con le inevitabili limitazioni nel rispetto della normativa vigente per contrastare la pandemia da Covid-19, hanno offerto una concreta occasione per coltivare e far crescere un modo nuovo di interpretare quello spazio verde: il parco ha iniziato a essere vissuto non solo come luogo fisico, ma come un’opportunità di incontro e conoscenza tra persone di culture, età e abitudini diverse, di apprendimento di nuove abilità (attività ludico-motoria, musica, lettura) destinate specialmente ai bambini, ma che inevitabilmente hanno coinvolto le loro famiglie, facilitando un processo di costruzione e sviluppo di relazioni che vanno a incidere il tessuto sociale di un quartiere particolarmente ricco di differenze e contraddizioni che, proprio grazie a processi generativi di relazioni, possono trasformarsi in occasioni di crescita. Nuova Acropoli ha coinvolto anche altre realtà associative, già attive nel quartiere, aggregandole attorno a un obiettivo comune, interpretando in pieno i principi di responsabilità e cittadinanza attiva che stanno alla base del regolamento per l’attuazione della sussidiarietà. L’opera dei volontari ha inoltre permesso al Comune di affrontare e approfondire una serie di problematiche che si sono presentate nelle fasi di attuazione delle attività al parco, incrociando specifiche normative di settore (ad esempio interventi su attrezzature ed elementi di arredo, autorizzazioni commerciali, affissioni, ecc.) e che hanno dato un concreto spunto per valutare processi di semplificazione e innovazione amministrativa. Concludendo, posso senz’altro dire che la collaborazione in sussidiarietà con Nuova Acropoli ha sin qui rappresentato un esempio molto positivo di sviluppo di un percorso di cittadinanza attiva, nel quale amministrazione comunale, volontari e destinatari degli interventi trovano un ruolo sinergico di crescita comune.»

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

No

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi direttamente all’associazione dal lunedì al giovedì dalle 19 alle 21, presso la sede in via Merano 17 (borgo Roma – traversa di via Scuderlando), previo appuntamento.
È possibile, inoltre, contattarci tramite telegram sms e whatsapp al numero 3807689599 o scrivendoci via mail a verona@nuovaacropoli.it

SITO WEB E SOCIAL

Trovi maggiori informazioni sull’associazione su www.verona.nuovaacropoli.it e sul progetto “Parco Santa Teresa: un parco per tutti” su www.parcosantateresa.it.