Ohana APS
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo un/una ragazzo/a giovane (anche studente/ssa universitario/a) appassionato/a oppure che sta studiando ed ha esperienza di gestione di social media, con la disponibilità e la voglia di mettere a disposizione della comunità le sue competenze.
PER FARE COSA
Il/la volontario/a si occuperà di gestire e curare l’immagine online dell’associazione, sui social network, Facebook e Instagram. Predisporrà il piano editoriale insieme agli altri volontari e si occuperà di aggiornare le pagine e di mantenere i contati necessari per il reperimento delle notizie e delle storie da raccontare.
NOI CHI SIAMO
L’Associazione Ohana APS nasce nel novembre 2018 a Verona da un gruppo di educatrici provenienti da una comune esperienza professionale in una comunità mamma-bambino.
La volontà di continuare a seguire i bambini, insieme alle loro mamme, anche una volta lasciata comunità, è dettata dal fatto che alcuni percorsi di vita difficilmente lasciano spazio a una completa autonomia, con il rischio concreto per queste famiglie di ricadere nel degrado e per i bambini di vivere nuovamente esperienze di povertà, abbandono e noncuranza. In questi due anni Ohana è riuscita a mantenere i contatti con i bambini usciti dalla casa di accoglienza e offrire i suoi servizi ad altri minori, provenienti da simili situazioni di disagio, in alcuni casi inviati dai servizi sociali, in altri agganciati attraverso segnalazioni delle parrocchie del quartiere di Veronetta e della scuola.
Ohana ha organizzato, in questi anni, momenti di aggregazione e di formazione, laboratori creativi di arte e di movimento espressivo, gite nel territorio di Verona e provincia e supporto allo studio per bambini e ragazzi in età scolare. Ohana crede fermamente che tutto ciò sia necessario per assicurare ai bambini una crescita fisica, psichica e morale armoniosa, favorendo allo stesso tempo la piena espressione delle potenzialità individuali.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
L’attuale sede operativa dell’associazione si trova a Largo San Nazaro 1, Veronetta – Verona, presso gli spazi del Centro Noi ma il volontario può svolgere l’attività in qualunque luogo e orario in base alle proprie esigenze personali.
CANDIDATURE ENTRO
/
COME VERRAI ACCOLTO/A
Verrà concordato un incontro per far conoscere l’associazione al nuovo volontario, che verrà inoltre inserito nel gruppo WhatsApp dedicato alla gestione dei social.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Verranno organizzati incontri di formazione per aiutare i nuovi volontari ad ambientarsi nel nuovo ruolo.
BENEFICI
Diventare volontario di Ohana permette di entrare in contatto con realtà, culture e storie diverse tra loro, fare nuove conoscenze e vivere la propria città diventando più consapevoli delle persone che la abitano.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Possono essere utili precedenti esperienze di gestione di social network e abilità di storytelling, ma non è una condizione esclusiva.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
/
DICONO DI NOI
Alcune testimonianze di volontari che fanno parte di Ohana.
«Poter fare parte di questa associazione è un motivo di crescita, di divertimento e condivisione di gioie e fatiche.»
«Ohana per me rappresenta un insieme di giochi, esperienze e gioia.»
«Per me Ohana è tante cose: impegno, sicurezza, collaborazione, soddisfazione e un miscuglio di tanti sorrisi colorati.»
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
/
CONTATTI
Roberta Busti, presidente dell’associazione: 328 2377502
Mail: aps.ohana.verona@gmail.com
SITO WEB E SOCIAL
Facebook: Ohana APS
Instagram: ohana_aps