One Bridge to Idomeni
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Progettista per bandi.
PER FARE COSA
– Ricerca e individuazione bandi di finanziamento nazionali ed europei adatti ai progetti dell’associazione
– Ricerca di eventuali partner
– Scrittura e compilazione di progetti secondo le procedure indicate dai bandi individuati
– Monitoraggio dello svolgimento del progetto in caso di vincita del bando
NOI CHI SIAMO
One Bridge to Idomeni è una onlus veronese che lavora sui confini europei della rotta balcanica in supporto alle persone migranti alla ricerca di altre possibilità di vita. Il lavoro dell’associazione – nata nella primavera del 2016 con un primo viaggio nel campo per rifugiati informale di Idomeni in Grecia – è suddiviso in due direttrici tra loro inscindibili: da un lato, portare aiuti e sviluppare progetti in supporto alle persone migranti lungo la rotta, dall’altro ritornare a casa con le testimonianze delle persone e delle storie incontrate. OBTI lavora nei Balcani, dove sono stati attivati progetti in Grecia, Serbia e in Bosnia-Erzegovina, e a Verona, promuovendo incontri, raccolte fondi, formazioni e attività nelle scuole.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Dove: Verona di preferenza per incontri diretti con i membri dell’associazione, ma anche qualsiasi parte del mondo tramite il supporto di piattaforme online.
Quando e quanto: 2-6 ore settimanali a seconda delle scadenze, le fasce orarie sono principalmente a discrezione del volontario, ad eccezione delle attività in collaborazione con altri membri dell’associazione dove è richiesta maggiore flessibilità per accordarsi sugli orari (solitamente si collabora la sera poiché siamo tutti volontari/e che durante il giorno studiano e/o lavorano).
CANDIDATURE ENTRO
Nessuna scadenza
COME VERRAI ACCOLTO/A
I responsabili dell’area “volontari” ti accoglieranno spiegandoti come è organizzata l’associazione e presentandoti gli altri volontari attivi in relazione ai ruoli e alle attività.
In seguito, verrai affiancato dai volontari che si sono già occupati di progettazione e pianificazione delle attività per l’associazione in passato, sia dal punto di vista economico che operativo e teorico.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Condivisione totale delle competenze e dei saperi di tutti i volontari e le aree d’azione dell’associazione, partecipazione a formazioni interne, possibilità di partecipazione ai progetti attivi dell’associazione.
BENEFICI
Conoscenza delle problematiche legate al fenomeno delle migrazioni di oggi, possibilità di impattare sulla società in cui si vive, nuove amicizie.
Possibilità di attivare tirocini universitari.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Esperienze pregresse nell’ambito della progettazione o partecipazione a corsi di progettazione.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Si ricercano di preferenza ragazzi e ragazze con una buona flessibilità oraria (spesso si lavora la sera poiché siamo tutti volontari/e), capacità di pianificazione e rispetto delle tempistiche, capacità di collaborazione nei lavori di gruppo.
DICONO DI NOI
“Ho imparato ad analizzare situazioni emergenziali e non e a collaborare insieme per intervenire, pensando ad azioni che includano sia effetti immediati sia delle riflessioni su cause e soluzioni” Giulia, 2020.
“Ho capito l’importanza di mobilitarsi in prima persona se davvero si vuole che le cose cambino” Francesco 2018
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA
NOTE AGGIUNTIVE
CONTATTI
Se interessati vi chiediamo di inviare una mail con i vostri contatti e cv all’indirizzo: partire@onebridgetoidomeni.com
SITO WEB E SOCIAL
https://www.facebook.com/onebridgetoidomeni
https://www.instagram.com/onebridgetoidomeni/
https://web.telegram.org/#/im?p=@BalkanRouteOBTI