Opera Assistenziale Stefano Toffoli ODV
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Cerchiamo volontari autisti con patente B per spostamenti nelle varie strutture sanitarie e/o uffici pubblici, distretti, consegna medicinali.
PER FARE COSA
Trasportare e accompagnare persone che fanno richiesta con una semplice telefonata presso i nostri uffici. Il volontario si recherà all’indirizzo indicato per accompagnare l’utente presso la struttura richiesta nel giorno e nell’ora stabiliti, per poi riaccompagnarlo, una volta terminata la visita, alla propria abitazione.
NOI CHI SIAMO
La nostra associazione svolge attività di volontariato finalizzate al sostegno e all’aiuto delle persone in difficoltà, è attiva dal 2005 a Valeggio sul Mincio. Noi crediamo che una comunità sia tale nella misura in cui, ogni membro che la compone, sappia prendersi cura delle persone più fragili dell’intero gruppo. Rendere i servizi accessibili a tutti è, ad esempio, uno dei tanti modi con cui quotidianamente ci impegniamo a far sì che il nostro territorio si trasformi in comunità. Per questo abbiamo nel tempo attivato un servizio di trasporto a chiamata, attraverso il quale chi è in necessità possa contattarci e, per mezzo dei nostri volontari, recarsi alle visite mediche.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Il punto di partenza e di arrivo è in vicolo Oratorio, 2 a Valeggio sul Mincio (VR). Partendo da questa base, ci si sposta per i vari servizi sul territorio della provincia di Verona. L’orario di svolgimento dei servizi viene distribuito nell’arco della giornata, anche se la maggior parte delle richieste è concentrata al mattino, anche nelle primissime ore. I giorni vanno dal lunedì al venerdì, in casi straordinari, previa disponibilità dei volontari, facciamo qualche trasporto il sabato o la domenica.
CANDIDATURE ENTRO
È possibile proporsi in qualsiasi momento.
COME VERRAI ACCOLTO/A
Il volontario sarà accolto dal responsabile del settore e dal presidente per un primo colloquio conoscitivo, durante il quale verranno date tutte le informazioni che riguardano l’associazione, il volontariato e il servizio da svolgere. Il responsabile introdurrà poi la persona nel gruppo di servizio facendogli conoscere gli operatori e gli altri volontari.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Il volontario autista per il servizio di trasporto sarà affiancato, nei primi giorni di esperienza, dal responsabile del settore e dai volontari più esperti. Il responsabile del settore formerà il volontario sul tema della sicurezza, sul regolamento interno e sull’utilizzo dei nostri mezzi di trasporto. Verrà dedicato del tempo, con prove pratiche, anche per conoscere l’uso delle pedane e sistemi di ancoraggio al mezzo delle carrozzine.
BENEFICI
L’aiuto offerto dalla nostra associazione a tutte le persone che sono in difficoltà fisica, sociale o economica permette loro di poter accedere a una migliore qualità della vita. Per questo motivo possiamo affermare con convinzione che il nostro servizio consente al volontario che lo svolge di sentirsi utile e promotore di benessere, oltre a offrirgli l’opportunità di tessere nuove relazioni.
L’associazione ha stipulato apposite assicurazioni per ogni volontario in servizio.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Non sono richieste particolari abilità o certificazioni, se non la patente B in regola e un’età inferiore a 80 anni. Si richiede inoltre empatia, disponibilità, affidabilità, puntualità.
A tutti verrà richiesto di compilare e sottoscrivere un modulo di adesione con allegate copie dei propri documenti (Carta di Identità e patente in corso di validità) e la sottoscrizione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Per entrare in associazione come volontario autista e poter prestare servizio è richiesta la maggiore età e un buono stato di salute psicofisica.
DICONO DI NOI
I nostri utenti che utilizzano i servizi dell’associazione sono tantissimi e da loro riceviamo quotidianamente parole di stima e apprezzamento come la nipote di un nostro utente che ci ha detto: «Se voi non ci foste, lo zio sarebbe chiuso in casa tutti i giorni. Grazie al vostro aiuto è rinato perché ha la possibilità di uscire e incontrare persone».
Una nostra volontaria ci ha raccontato: «Tre anni fa un’amica già socia mi ha chiesto se ero disponibile a entrare nell’associazione. Stavo passando un momento difficile della mia vita e questa opportunità è arrivata provvidenziale. Mi sono inserita benissimo con il gruppo, e ho iniziato a svolgere anche servizi come autista. Tutto questo mi ha arricchita, perché ho potuto toccare con mano quante persone hanno bisogno di aiuto».
Un altro volontario ci ha detto che il ricordo che più gli è rimasto nella mente, è il trasporto di un trapiantato di reni che da Valeggio sul Mincio veniva portato a Treviso presso l’Ospedale, dove era stato operato per fare gli accertamenti e la dialisi. Ma di ricordi ne ha tantissimi e anche di ringraziamenti per i servizi svolti in questi anni.
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

NOTE AGGIUNTIVE
/
CONTATTI
Opera Assistenziale Stefano Toffoli Onlus ODV
vicolo Oratorio, 2 Valeggio sul Mincio (VR)
Telefono: 045 7951412 – Cellulare: 340 8923313
Orario al pubblico: dalle 9 alle 11.30 dal lunedì al venerdì
Email: info@assistenzialetoffoli.org
SITO WEB E SOCIAL
www.assistenzialetoffoli.org