SOS Servizio Operativo Sanitario ODV
AREA DI INTERVENTO
CHI CERCHIAMO
Attualmente per l’attività dei Trasporti Sociali stiamo cercando persone che siano disponibili come volontari nelle mansioni di autista e/o accompagnatore/trice per il servizio di trasporto sociale.
Per queste mansioni è previsto un periodo di informazione e formazione iniziale, seguito dall’affiancamento e tirocinio con volontari più esperti.
Se sei interessato puoi sempre contattarci o puoi tenerti informato sui nostri canali.
PER FARE COSA
Trasportare e accompagnare le persone che fanno richiesta o che sono segnalate dei servizi sociali a diverse destinazioni come per esempio scuola e doposcuola, visite mediche presso ospedali o INPS e altri servizi similari, con rientro a casa o presso la struttura di residenza.
NOI CHI SIAMO
L’associazione svolge le seguenti attività in provincia di Verona:
- Soccorso sanitario 118 e trasporto con ambulanza
- Protezione Civile
- Servizi di assistenza sanitaria e tecnica alle manifestazioni
- Trasporti sociali di persone “fragili” come disabili, anziani, persone affidate ai servizi sociali, ecc.
DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO
Il luogo di svolgimento è la provincia di Verona.
La base di riferimento è comunque la nostra sede di P.zza Vittoria nr 10 a Sona VR.
Sona è raggiungibile anche con un discreto servizio pubblico dell’ATV: la linea è la numero 161, orari consultabili al link https://tech.atv.verona.it/atv_www/orari_extraurb/pdf/161.pdf .
Gli orari sono variabili ma distribuiti in viaggi al mattino e al pomeriggio, sono esclusi impegni di notte e nei giorni festivi.
CANDIDATURE ENTRO
COME VERRAI ACCOLTO/A
L’accoglienza per i nuovi volontari avviene cominciando sin dalla fase formativa.
Qui troverai i nostri formatori e istruttori molto disponibili a trasmettere le proprie conoscenze e faciliteranno l’inserimento in associazione.
Finito il periodo formativo iniziale si proseguirà con il tirocinio avente durata variabile in base alla mansione scelta.
Il tirocinio sarà seguito da tutor dedicati o da Volontari con esperienza.
Finito il tirocinio durante le attività sarai comunque sempre supportato dai colleghi volontari e dall’organizzazione associativa come la nostra segretaria, i Responsabili di Commissione e il Consiglio Direttivo.
SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO
Per le figure di autista e/o accompagnatore/trice per il servizio di trasporto sociale è previsto un periodo di informazione e formazione iniziale, seguito dall’affiancamento e tirocinio con volontari più esperti.
La formazione riguarda gli argomenti sulla sicurezza, sull’utilizzo delle attrezzature a disposizione.
L’associazione inoltre ha in stipula con primarie compagnie assicurative apposite e idonee polizze a copertura della responsabilità civile, di eventuali infortuni e malattie che possono accorrere nello svolgimento dei servizi comandati e svolti.
Tutti gli automezzi sono coperti da idonea polizza RCA e sono sottoposti a regolari controlli e tagliandi manutentivi.
BENEFICI
Questo tipo di servizio consente di prestare aiuto a persone che sono in difficoltà fisica, motoria, sociale o economica, Persone che senza il mondo del volontariato sarebbero svantaggiate e non potrebbero accedere ai tutti quei servizi che la società e le istituzioni offrono, emarginando ulteriormente il loro stato. Inoltre il contatto continuo con le persone, siano esse i colleghi volontari o le persone che usufruiscono del servizio, comporta uno scambio di vedute, di idee, di esperienze.
Consente di vedere e capire la vita da un altro punto di vista e sotto altre sfaccettature e di conseguenza la propria persona, la propria anima matura e si arricchisce.
Vivere la vita associativa consente di approcciare moltissime persone e possono nascere delle amicizie. La nostra associazione ha una dimensione non grandissima per cui si può considerare una famiglia e, a detta di molti, il clima che si respira al nostro interno è proprio questo.
L’associazione ha stipulato con alcune aziende e rivendite delle convezioni su eventuali acquisti fatti, si possono individuare sul nostro sito internet.
ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI
Non sono richieste particolari abilità o certificazioni.
Per svolgere la mansione di autista è richiesto il possesso di patente B da almeno 3 anni in corso di validità.
A tutti verrà chiesto di compilare e sottoscrivere la documentazione di richiesta ingresso in associazione. Tra la documentazione sono richiesti un certificato medico di sana costituzione, un’autocertificazione di assenza di procedimenti penali in corso e la sottoscrizione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente.
REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ
Per entrare in associazione e poter prestare servizio è richiesta la maggiore età e un buono stato di salute psicofisica.
Non sono richieste particolari altre attitudini se non la passione e la consapevolezza di essere al servizio delle altre persone, la buona volontà, la disponibilità e la flessibilità e non da ultimo il fatto di entrare a far parte di una associazione di volontariato e quindi di condividerne gli obiettivi e gli scopi.
Chi fosse in possesso di requisiti o titoli particolari potrà metterli a disposizione in altre attività associative come per esempio nell’amministrazione, nella manutenzione dei mezzi e dei presidi, nella formazione, ecc.
DICONO DI NOI
Tratti da commenti a nostri post sulla pagina Facebook:
Irene: un motivo in più per sentirsi sempre parte del SOS
Valeria: i nostri Angeli Custodi
Mario in merito all’esperienza fatta con la Protezione Civile al terremoto dell’Aquila: Esperienza emozionante. Lavora insieme ad altre Croci è stata una delle cose più gratificanti dei miei 30 al SOS. La gente d’Abruzzo, con la l’oro dignità nel contesto della disgrazia del terremoto, è stata meravigliosa con noi tutti. Sono tornato in quei posti nel 2018, e ho trovato delle persone che ancora si ricordavano del SOS e, non mi vergogno a dirlo, abbiamo pianto insieme
Sonia, in merito all’anniversario dei 30 anni associativi: io credo che le parole per descrivere la vostra dedizione ed impegno non bastino… grazie a tutti… buon anniversario e avanti sempre. Un grande abbraccio a tutti.
Liviana: orgogliosa di aver fatto parte di questa associazione
Barbara, in ricordo del papà scomparso: il traguardo dei 30 anni associativi per il mio papà era una cosa importante. Per lui questa associazione significava VITA, la sua seconda famiglia. Sono orgogliosa di voi e del lavoro che continuate a fare. Per lui il SOS era importantissimo. Vi abbraccio tutti così come avrebbe fatto lui, nella speranza di vedersi prima possibile e di poter festeggiare questo importante compleanno.
Natalia: Grazie infinite per la Vostra umanità e sensibilità che ho potuto toccare con mano di recente! Buona Pasqua a tutti voi con tutto il cuore. Andate avanti così
Dario, in merito a un post sul corso di reclutamento: Dai ragazzi fatevi avanti sarà una bellissima esperienza ve lo dice un vecchio volontario
ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

NOTE AGGIUNTIVE
APPARTENZENZA A RETI ASSOCIATIVE – La nostra Associazione crede moltissimo nella collaborazione con altre realtà del mondo del Volontariato e soprattutto nelle reti associative. SOS Sona è associata con due importanti reti associative che sono:
- ANPAS Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze, importante rete nazionale che associa quasi 1000 associazioni di tutto il territorio nazionale, operanti nel soccorso sanitario, protezione civile, trasporti sociali, assistenza alla persona, ecc. ANPAS è suddivisa in compitati locali Regionali.
Le principali informazioni le puoi trovare ai link https://www.anpas.org/ e http://www.anpasveneto.it/
- Ver.So. Unione Veronese Soccorso importante rete nazionale che associa attualmente 7 associazioni di tutto il territorio della provincia di Verona, operanti nel soccorso sanitario, protezione civile, trasporti sociali, assistenza alla persona, ecc. SOS è anche Socio Fondatore di Uni.ver.So.
Le principali informazioni le puoi trovare al link http://www.universovr.org/
CONTATTI
Per qualsiasi informazione e per dare la disponibilità in base ai propri impegni puoi sempre contattare la nostra segreteria.
Nadia o Michela saranno a tua disposizione.
– 045 6081330
– 045 6081000
– info@sos-sona.it
SOS Servizio Operativo Sanitario ODV
P.zza Vittoria, 10
37060 Sona VR
SITO WEB E SOCIAL
www.sos-sona.it
https://www.facebook.com/sossona
https://www.instagram.com/s.o.s.sona/?hl=it
https://www.flickr.com/photos/serviziooperativosanitario/