Seleziona una pagina

VeronettAmica ODV

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Attività ricreative e di socializzazione – DESTINATARI: Minori (fino a 18 anni), Minori in affido o adozione
U

CHI CERCHIAMO

Un comunicatore junior. Cerchiamo un volontario/a che ci aiuti nella campagna di comunicazione dell’associazione. Vorremmo migliorare la comunicazione sociale, aumentare la visibilità delle attività di VERonettAmica, la sua credibilità e affidabilità, incrementare il numero dei soci attivi e infine sviluppare la raccolta dei fondi per le iniziative del centro.

PER FARE COSA

Ti chiediamo un aiuto per:

  • progettare con il gruppo comunicazione la campagna di comunicazione attraverso più canali (sito, newsletter, social, eventi, campagne stampa. ecc.)
  • collaborare all’inserimento di contenuti nei canali social, Facebook e Instagram, nel sito e nella newsletter

NOI CHI SIAMO

VERonettAmica, nata nel 2006 come organizzazione di volontariato, gestisce dal 2011 un centro diurno che accoglie minori e li accompagna nella loro crescita umana, sociale e culturale. I ragazzi vengono supportati nello svolgimento dei compiti e hanno la possibilità di partecipare a diverse e varie opportunità per potenziare le loro competenze. Vengono organizzate attività di svago educative e ludico-sportive.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

La sede dell’associazione è nel quartiere di Veronetta, nei pressi di porta Vescovo, in via Marcantonio Bassetti, 2. Nelle adiacenze c’è un ampio parcheggio, ma potrai raggiungerci anche con il bus, linee 11, 12, 13, 30 51, 52, 30, 31, 32, 33 e 72 scendendo alla fermata di Porta Vescovo. L’impegno orario non sarà continuativo, ma definito in base agli obiettivi da sviluppare e sarà improntato alla massima snellezza e flessibilità.

CANDIDATURE ENTRO

In qualsiasi momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Sarai accolto/a nel nostro centro con particolare attenzione in modo che si sviluppi rapidamente una reciproca conoscenza e fiducia. Chiariremo e concorderemo gli impegni di entrambe le parti. Saranno a tua disposizione per questo tutoraggio la vicepresidente Rossella De Vecchi e la coordinatrice educativa Mariolina Bottura.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

L’associazione ti offrirà tutto il proprio supporto e l’opportunità di conoscere il mondo del volontariato in ambito educativo e della relativa comunicazione sociale, inserendoti in un gruppo di lavoro con la presenza di un comunicatore senior, professionista nel settore della comunicazione.

BENEFICI

Che cosa possiamo darti in cambio del tuo apporto? Se sei un/a giovane interessato alla comunicazione avrai l’opportunità di sperimentare le tue competenze impegnandoti nella campagna di comunicazione. Potrai conoscere dall’interno la vita dei centri educativi e degli enti no profit per il sociale acquisendo competenze e informazioni utili a operare nel campo della comunicazione sociale. Potrai utilizzare queste esperienze per valorizzare il tuo curriculum vitae e per orientarti nel lavoro futuro.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Cerchiamo giovani interessati al mondo della  comunicazione e al marketing, che si muovano a proprio agio con le tecnologie digitali. Non servono particolari certificazioni o attestati.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Non sono richiesti particolari requisiti. Solo motivazione e disponibilità alle relazioni interpersonali.

DICONO DI NOI

«Li aiutiamo a fare i compiti, migliorare la conoscenza della lingua, organizziamo laboratori di lettura critica dei quotidiani e altre attività considerate più curriculari» e anche il tempo libero diventa tempo per crescere con particolari «esperienze che non si dimenticano facilmente». Gloria Donini volontaria attiva dal 2013.
«Ho conosciuto VERonettAmica tre anni fa circa. La prima cosa che mi colpì fu l’aria di famiglia che si respirava allora come la si vive ancora oggi: fragranze, profumi, colori, corse, risate, sorrisi, sguardi allegri ma anche occhioni tristi, pianti, confronti accesi, urla… La vita in famiglia, insomma. Una caratteristica che si è rivelata (e si rivela ancora) positiva sia per i giovani che per i volontari. Da una parte, infatti, la familiarità di VERA è l’ingrediente principale delle varie attività realizzate per l’accoglienza e la crescita degli adolescenti. Dall’altra, i volontari contribuiscono a mantenere quest’atmosfera, con semplicità e devozione, e, al contempo, ne traggono beneficio. L’essere dono, per i giovani, e insieme poter ricevere tanto da loro sono i due principali motivi che, dal 2013, mi hanno portato a scegliere di essere volontario del servizio civile, prima, e membro del direttivo, poi». Francesco Averna volontario dal 2016 al 2019.

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

Si, Merita Fiducia base

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Se sei interessato/a alla nostra proposta puoi scriverci alla mail  info@associazioneveronettamica.191.it indicando il tuo nome e cognome, l’età, il percorso di studi/lavoro, le tue motivazioni in sintesi e i riferimenti per contattarti. Oppure puoi  telefonare al centro al n. 045 9299093 nei seguenti orari: lunedì/venerdì ore 15-19.

SITO WEB E SOCIAL

www.veronettamica.it
Pagina Facebook e Instagram Veronettamica