Seleziona una pagina

VeronettAmica ODV

AREA DI INTERVENTO

ATTIVITÁ ISTAT: Attività ricreative e di socializzazione – DESTINATARI: Minori (fino a 18 anni), Minori in affido o adozione
U

CHI CERCHIAMO

Qualcuno che abbia voglia di sporcarsi le mani per aiutarci a tenere ordinato e pulito il Centro in cui accogliamo i ragazzi. Ci aiuterai a migliorare il benessere della nostra sede associativa. È un’attività manuale, fondamentale per noi, che permetterà ai nuovi volontari che la intraprenderanno di entrare a far parte della nostra famiglia e vivere l’associazione. Potrai proporci le tue migliorie. Se sei una casalinga e hai del tempo libero fai proprio al caso nostro! Ma può essere molto utile anche un uomo, disposto ad aiutarci a svolgere faccende di tipo domestico.

PER FARE COSA

Ti chiediamo un aiuto a supporto del riordino della nostra sede per: il riordino del centro (armadi, scaffalature, cassetti), la ricerca di soluzioni organizzative degli arredi e materiali presenti nella sede, le pulizie ordinarie da svolgersi settimanalmente, in generale la cura degli spazi della sede.

NOI CHI SIAMO

VERonettAmica, nata nel 2007 come organizzazione di volontariato, gestisce dal 2011 un centro diurno che accoglie minori che hanno bisogno di essere accompagnati nella loro crescita umana, sociale e culturale. I ragazzi vengono supportati nello svolgimento dei compiti e hanno la possibilità di partecipare a diverse e varie progettualità per potenziare le loro competenze. Vengono organizzate attività di svago educative e ludico-sportive.

DOVE E QUANDO PUOI FARE IL VOLONTARIO

La sede dell’associazione è nel quartiere di Veronetta, nei pressi di porta Vescovo, in via Marcantonio Bassetti, 2. Nelle adiacenze c’è un ampio parcheggio, ma potrai raggiungerci anche con il bus, linee 11, 12, 13, 30 51, 52, 30, 31, 32, 33 e 72 scendendo alla fermata di Porta Vescovo. L’impegno orario sarà concordato in base alle reciproche necessità. Prevediamo che serva la presenza per un paio d’ore una o due volte la settimana, di mattina o di pomeriggio.

CANDIDATURE ENTRO

In qualsiasi momento.

COME VERRAI ACCOLTO/A

Sarai accolto/a nel nostro centro con particolare attenzione in modo che si sviluppi rapidamente una reciproca conoscenza e fiducia. Chiariremo e concorderemo gli impegni di entrambe le parti. Saranno a tua disposizione per questo tutoraggio la vicepresidente Rossella De Vecchi e la coordinatrice educativa Mariolina Bottura.

SUPPORTO OFFERTO E OPPORTUNITÁ DI APPRENDIMENTO

L’associazione ti offrirà tutto il proprio supporto e l’opportunità di conoscere il mondo del volontariato in ambito educativo e di sentirti davvero utile a una buona causa.

BENEFICI

Che cosa possiamo darti in cambio del tuo apporto? Potrai conoscere dall’interno la vita dei centri educativi e degli enti no profit dedicando a una buona causa una piccola ma qualificata parte del tuo tempo. Sarai un esempio educativo importante per i nostri ragazzi e ragazze.

ABILITÁ, CERTIFICAZIONI, PATENTI NECESSARI

Non serve nessuna certificazione, ma solo motivazione e disponibilità.

REQUISITI FISICI, ATTITUDINALI, ETÁ

Non sono richiesti particolari requisiti.

DICONO DI NOI

“Li aiutiamo a fare i compiti, migliorare la conoscenza della lingua, organizziamo laboratori di lettura critica dei quotidiani e altre attività considerate più curriculari” e anche il tempo libero diventa tempo per crescere con particolari “esperienze che non si dimenticano facilmente”. Gloria Donini volontaria attiva dal 2013.
“Ho conosciuto VERonettAmica tre anni fa circa. La prima cosa che mi colpì fu l’aria di famiglia che si respirava allora come la si vive ancora oggi: fragranze, profumi, colori, corse, risate, sorrisi, sguardi allegri ma anche occhioni tristi, pianti, confronti accesi, urla… La vita in famiglia, insomma. Una caratteristica che si è rivelata (e si rivela ancora) positiva sia per i giovani che per i volontari. Da una parte, infatti, la familiarità di VERA è l’ingrediente principale delle varie attività realizzate per l’accoglienza e la crescita degli adolescenti. Dall’altra, i volontari contribuiscono a mantenere quest’atmosfera, con semplicità e devozione, e, al contempo, ne traggono beneficio. L’essere dono, per i giovani, e insieme poter ricevere tanto da loro sono i due principali motivi che, dal 2013, mi hanno portato a scegliere di essere volontario del servizio civile, prima, e membro del direttivo, poi.” Francesco Averna volontario dal 2016 al 2019.

l

ORGANIZZAZIONE CERTIFICATA MERITA FIDUCIA

Si, Merita Fiducia base

NOTE AGGIUNTIVE

/

CONTATTI

Se sei interessato/a alla nostra proposta puoi inviare la tua candidatura alla mail  info@associazioneveronettamica.191.it indicando il tuo nome e cognome, l’età -se lo desideri- , le tue motivazioni in sintesi e i riferimenti per contattarti. Oppure puoi telefonare al centro al n. 045 9299093 nei seguenti orari: lunedì/venerdì ore 15-19.

SITO WEB E SOCIAL

www.veronettamica.it
Pagina Facebook e Instagram Veronettamica