Seleziona una pagina
FARE IL VOLONTARIO É
FARE UN’ESPERIENZA

Prova a cambiare le cose,
almeno un po’

I tuoi desideri personali, la possibilità di realizzarli, di attivarti e cambiare le cose, partono da te. Con il volontariato e la cittadinanza attiva puoi rendere più piacevole la tua vita e quella degli altri, migliorando ciò che ti circonda.

Scopri cosa ti aspetta >>

SCEGLI LA PROPOSTA CHE FA PER TE

NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCHI? HAI UN’ALTRA CHANCE

Esprimi un desiderio: compila questo form indicando cosa ti piacerebbe fare, quanto tempo vuoi mettere a disposizione e tutte le informazioni che ti possono sembrare utili: più sarai preciso/a, più sarà facile trovare un’opportunità di volontariato affine alla tua ricerca. La tua proposta verrà notificata alle associazioni e organizzazioni che operano con volontari, che potranno contattarti.

COMPILA IL FORM

Puoi scegliere ad esempio fra ambiente, attività con minori, aiuto a persone senza fissa dimora, attività con persone disabili o anziani, cultura, ecc.
Preferiresti essere coinvolto in: attività pratiche (manutenzione aree verdi, distribuzione o raccolta di eccedenze alimentari, trasporto persone anziane o disabili ecc.); attività a contatto con l’utenza (con minori, persone straniere, senza tetto, donne in difficoltà, clown therapy, attività ludico ricreative con persone disabili o anziani con cui fare ad esempio attività artistiche); attività di back office (amministrative e di segreteria, supporto nel settore comunicazione e sensibilizzazione/promozione ecc.).
Questa risposta aiuterà l’organizzazione che ti contatterà a capire quale attività è più adatta a te.
Il tuo lavoro, per forma mentale o per capacità operativa, ti può facilitare in una particolare attività di volontariato e potresti avere molto da offrire. Se invece hai voglia di fare tutt’altro e sperimentarti in qualcosa di nuovo, segnalalo.
L’organizzazione potrebbe trovare per te delle attività che ti aiutino ad approfondire o comunque valorizzare ciò che stai studiando e permetterti di acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro.
Ad esempio fai sport, suoni qualche strumento, sei bravo con il PC, ami la fotografia ecc. Le tue doti possono essere preziose per molte organizzazioni, per le loro attività, per le persone che aiutano.
Ovvero, oltre alle tue abilità, quali sono le tue peculiarità? Che carattere e che inclinazione hai? Ti trovi bene in nuovi contesti? Ti piace esercitare le doti di problem solving o preferisci compiti più semplici? Sei a tuo agio con situazioni che richiedono creatività o con compiti esecutivi? Ti piace operare per obiettivi o preferisci attività già organizzate? Ami lavorare in gruppo o da solo? Qui puoi far sapere all’organizzazione che persona sei e cosa ti piace, in questo modo ti verranno proposte attività in cui sarai più a tuo agio.
Volontariato o promozione dei diritti, ma anche esperienze occasionali con gli scout, animatore ai grest, rappresentante d’istituto, esperienze politiche, ecc. Nessuna esperienza? Nessun problema, sarai comunque il ben venuto!
Segnala il quartiere di Verona o il Comune della provincia, in modo che ti possano contattare le organizzazioni più prossime. Segnala se sei eventualmente disponibile a spostarti per raggiungere un’organizzazione e se sei automunito.
Indica quante ore a settimana o mensili potresti dedicare, la fascia oraria (è possibile fare volontariato anche notturno), i giorni (è possibile fare volontariato anche nel fine settimana). L’organizzazione ti proporrà attività in linea con il tempo effettivo che sei disponibile a mettere a disposizione.
Se lasci un recapito telefonico, oltre alla tua e-mail, il contatto sarà più rapido per chi vorrà cercarti.
VOLONTARIATO

Puoi avere più di ciò che dai

Ti offriamo un modo per rendere prezioso il tuo tempo libero, facendo ciò che ti piace e ti diverte, creando nuove amicizie, sviluppando le tue passioni.

Lo possiamo fare grazie a un background di realtà presenti a Verona e provincia molto differenti fra di loro, che si dedicano alle attività più svariate, dove le tue inclinazioni possono trovare espressione.  Sono formate da persone riunite in gruppi, associazioni, organizzazioni, che agiscono per passione, offrendo il proprio tempo e le proprie competenze per il piacere di farlo.

Grazie a loro proverai nuove emozioni e potrai imparare cose che scuola e lavoro non ti insegnano, mettendoti alla prova e acquisendo nuove competenze spendibili nel mondo del lavoro.

Vuoi qualche esempio? Potrai trovarti a collaborare nella realizzazione di eventi e scoprire come funzionano, fare la tua prima esperienza in attività di segreteria, dare supporto nella comunicazione e sensibilizzazione. Se invece ti piace stare all’aria aperta, potrai occuparti di ambiente con attività manuali, mentre se hai inclinazioni artistiche, puoi collaborare nelle attività ricreative insieme a persone con disabilità o anziani oppure apprendere la clown therapy. Se ti senti portato per stare con le persone, potrai dare supporto a donne in difficoltà o a chi è senza fissa dimora, passare il tuo tempo con i minori. E questi sono solo pochi esempi. Dai un’occhiata alle proposte.

La cosa bella è che quanto tempo vuoi dedicare lo decidi tu. Che tu sia giovane, adulto o pensionato, alla fine di questa esperienza scoprirai di aver ricevuto più di quanto hai dato, avrai fatto qualcosa per te stesso/a e allo stesso tempo potrai dire di aver contribuito a migliorare il luogo in cui vivi. Le persone che ti sono attorno ti ringrazieranno per la tua solidarietà e la crescita sociale che procurerà.

 

 

 

VOLONTARIATO

Puoi avere più di ciò che dai

Ti offriamo un modo per rendere prezioso il tuo tempo libero, facendo ciò che ti piace e ti diverte, creando nuove amicizie, sviluppando le tue passioni.

Lo possiamo fare grazie a un background di realtà presenti a Verona e provincia molto differenti fra di loro, che si dedicano alle attività più svariate, dove le tue inclinazioni possono trovare espressione.  Sono formate da persone riunite in gruppi, associazioni, organizzazioni, che agiscono per passione, offrendo il proprio tempo e le proprie competenze per il piacere di farlo.

Grazie a loro proverai nuove emozioni e potrai imparare cose che scuola e lavoro non ti insegnano, mettendoti alla prova e acquisendo nuove competenze spendibili nel mondo del lavoro.

Vuoi qualche esempio? Potrai trovarti a collaborare nella realizzazione di eventi e scoprire come funzionano, fare la tua prima esperienza in attività di segreteria, dare supporto nella comunicazione e sensibilizzazione. Se invece ti piace stare all’aria aperta, potrai occuparti di ambiente con attività manuali, mentre se hai inclinazioni artistiche, puoi collaborare nelle attività ricreative insieme a persone con disabilità o anziani oppure apprendere la clown therapy. Se ti senti portato per stare con le persone, potrai dare supporto a donne in difficoltà o a chi è senza fissa dimora, passare il tuo tempo con i minori. E questi sono solo pochi esempi. Dai un’occhiata alle proposte.

La cosa bella è che quanto tempo vuoi dedicare lo decidi tu. Che tu sia giovane, adulto o pensionato, alla fine di questa esperienza scoprirai di aver ricevuto più di quanto hai dato, avrai fatto qualcosa per te stesso/a e allo stesso tempo potrai dire di aver contribuito a migliorare il luogo in cui vivi. Le persone che ti sono attorno ti ringrazieranno per la tua solidarietà e la crescita sociale che procurerà.